Global

Elezioni europee 2024, valanga Meloni. Nel salernitano il Pd regge

Fratelli d'Italia il partito più votato, Giorgia Meloni prima per preferenze. Ecco come hanno votato i salernitani

Ernesto Rocco

10 Giugno 2024

Elezioni Europee

Fratelli d’Italia si conferma il primo partito d’Italia con il 28% delle preferenze, seguito dal Pd che si attesta al 24%. Seguono il Movimento 5 Stelle, di poco al di sotto del 10%, Forza Italia che sale al 9,7% e Lega, 9,10%.
Alleanza Verdi Sinistra si consolida con il 6,65% delle preferenze, mentre Stati Uniti d’Europa si ferma al 3,75; solo il 3,32% per Azione con Calenda. Gli altri partiti sono tutti al di sotto della soglia del 3%.

Questo il dato che emerge dalle elezioni europee che però rivelano un ulteriore calo dell’affluenza: al voto il 48,69% degli aventi diritto rispetto al 56,09% dell’elezione precedente.

Il voto in Campania

In Campania dati in controtendenza: è il Pd il primo partito con il 22% dei voti, seguito dal Movimento 5 Stelle (20,7%) e da Fratelli d’Italia (19,4). Al 10% Forza Italia mentre Alleanza Verdi Sinistra sfiora il 7%. Male la Lega che si ferma al 5%.

Il salernitano, invece, rispecchia i dati nazionali con Fratelli d’Italia ad imporsi (27,41%) e Pd a seguire (21,44%) insieme al M5S (14,59%).

Per Giorgia Meloni per 49504 preferenze. Il secondo più votato è Alberico Gambino (33.107). Ines Fruncillo è la terza con 12953 voti. Nel Pd la più votata in provincia di Salerno è Lucia Annunziata con 28961 voti, seguita da Topo (21485), De Caro (14.356) e Ruotolo (11129). Settemila voti per il pentastellato Tridico seguito dalla cilentana Felicia Gaudiano, 4490 voti. In Forza Italia Tajani conquista 11mila voti, Martusciello 9969. Nella Lega, invece, Aldo Patriciello ottiene 5092 preferenze, il discusso Vannacci 5017. Il consigliere comunale di Salerno Dante Santoro 2899.
La cilentana Benedetta Scuderi, candidata con Alleanza Verdi Sinistra nell’Italia Nord Occidentale ottiene ben 18186 preferenze.

La situazione nei comuni

Nei comuni il quadro cambia poco: a Salerno Pd primo partito con 13208 voti seguito da Fratelli d’Italia.

Ad Agropoli Fratelli d’Italia supera di poco il Pd risultando con 1714 voti il primo partito. Inutile l’appello del sindaco a sostenere i dem che comunque portano a casa 1686 preferenze. 900 voti il Movimento 5 Stelle, 584 Forza Italia, 508 Alleanza Verdi Sinistra e solo 471 la Lega.

A Capaccio Paestum, dove si votava anche per le amministrative, il divario è ancora maggiore: 3251 voti per Fratelli d’Italia, 1633 per il Pd, 1584 per il M5S, 1511 per Forza Italia, 1007 per Stati Uniti d’Europa. Vallo della Lucania sceglie il Pd con 707 voti; 673 per Fratelli d’Italia, 447 per il Movimento 5 Stelle che doppia Forza Italia. Sapri segue il dato nazionale: 571 preferenze per Fdi, 361 per il Pd 326 per M5S e 218 per FI.

Dato simile a Sala Consilina con il partito di Giorgia Meloni che doppia il Pd (1900 preferenze per Fratelli d’Italia e 973 per i Dem). 869 voti per il Movimento 5 Stelle. A Polla Fratelli d’Italia (344 voti) è insediato da Azione (337). Terzo il Pd con 307 preferenze).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Torna alla home