Attualità

Elezioni al Consorzio di bonifica del Vallo di Diano: nessuna irregolarità

Inammissibili i ricorsi presentati avverso l'esito delle elezioni del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro

Erminio Cioffi

28 Gennaio 2023

Consorzio bonifica Vallo di Diano

Sono inammissibili i due ricorsi presentati avverso l’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dei Delegati del Consorzio di bonifica del Vallo di Diano e Tanagro che si sono svolte lo scorso 18 dicembre.

I ricorsi

I ricorsi sulla scorta della disamina e dell’istruttoria svolta dagli Uffici regionali competenti sono stati ritenuti inammissibili per “la genericità delle contestazioni ivi riportate – si legge nel provvedimento – non supportate da materiale probatorio”.

La decisione è stata formalizzata lo scorso 24 gennaio da una delibera della Giunta Regionale. Alla luce di ciò viene confermato l’esito della tornata elettorale con cui è stato di fatto confermato Beniamino Curcio alla guida dell’ente consortile.

Le elezioni

Il presidente uscente Curcio è stato tra quelli che hanno ottenuto il maggior numero di voti. 22 i candidati che si sono presentati agli elettori, suddivisi in 3 liste: “Per la nostra terra” guidata da Beniamino Curcio; “Uniti per la Bonifica del Vallo di Diano”, espressione del vicepresidente uscente Raffaele Ippolito; “Tanagro” presentata da Giuseppe Fornino e Franco Bellomo.

Sono stati 19mila circa i consorziati chiamati al voto, ma solo il 30% si è recato alle urne. Le due liste espressione del consiglio uscente ha conquistato la maggioranza dei seggi con l’elezione di 7 candidati su 10: Beniamino Curcio, Gianfranco Cavallone, Paolo D’Elia, Emilio Brunetti, Raffaele Ippolito, Mario Trezza e Maria Amato.

Sono stati 3 invece i consiglieri eletti nella lista “Tanagro”: Francesco Trotta, Giuseppe Fornino e Giovanbattista Mazza. Per completare il consiglio mancano solo le nomine dei quattro membri di diritto, tre dei quali saranno nominati dalla Provincia ed uno dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Torna alla home