Cilento

Elezioni a Torraca: il Consiglio di Stato conferma la legittimità del voto, rigettato ricorso dell’opposizione

Secondo i giudici non sarebbe stata dimostrata la fittizietà delle residenze dei 26 cittadini iscritti nelle liste elettorali

Maria Emilia Cobucci

27 Maggio 2025

Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4585 del 2025, ha confermato la legittimità degli esiti elettorali del comune di Torraca, respingendo il ricorso presentato da alcuni consiglieri della lista “Più Uniti per Torraca” che contestavano l’esito delle elezioni comunali svoltesi l’8 e 9 giugno 2024, vinte dalla lista concorrente con uno scarto di 12 voti.

InfoCilento - Canale 79

Le contestazioni

I ricorrenti avevano impugnato gli esiti elettorali lamentando l’illegittima iscrizione nelle liste elettorali di 26 cittadini, ritenuti non residenti effettivi nel Comune di Torraca, e l’omessa iscrizione di 4 cittadini che avevano richiesto regolarmente il trasferimento di residenza ma non erano stati iscritti nelle liste elettorali, precludendo loro il diritto di voto; presunte irregolarità nella fase di spoglio delle schede, con discrepanze nei verbali e nel numero di schede autenticate e votanti; l’incompetenza del funzionario che aveva sottoscritto i verbali di revisione delle liste elettorali.

La decisione del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza di primo grado del TAR Campania, ritenendo infondati i motivi di ricorso. In particolare secondo i giudici non sarebbe stata dimostrata la fittizietà delle residenze dei 26 cittadini iscritti nelle liste elettorali. La normativa vigente prevede che l’iscrizione anagrafica, una volta effettuata, si presume conforme in assenza di comunicazioni ostative entro 45 giorni dalla dichiarazione di trasferimento di residenza. Il Comune ha inoltre effettuato i necessari accertamenti e ha documentato che molti trasferimenti risalgono a periodi antecedenti alle elezioni e che diversi richiedenti hanno trasferito la residenza in immobili di proprietà o di familiari, elementi che smentiscono l’ipotesi di un trasferimento fittizio volto a influenzare il risultato elettorale.

Quando alla mancata iscrizione di 4 cittadini nelle liste elettorali, essa non ha influito sul risultato elettorale, dato lo scarto minimo di 12 voti, ma soprattutto non è stato provato un danno concreto derivante da tale omissione. Le irregolarità sollevate in merito allo spoglio e ai verbali, inoltre, non sono state ritenute sufficienti a invalidare l’intera procedura elettorale. I motivi aggiunti presentati dai ricorrenti in primo grado, basati su documentazione acquisita successivamente, infine, sono stati dichiarati inammissibili perché non correlati alle censure originarie, in linea con la giurisprudenza che mira a garantire la celerità e la speditezza del contenzioso elettorale.

I principi fondamentali

Questa pronuncia ribadisce alcuni principi fondamentali nel diritto elettorale e amministrativo: la presunzione di correttezza delle iscrizioni anagrafiche e delle liste elettorali, salvo prova contraria rigorosa; l’importanza della tempestività e specificità delle censure nel giudizio elettorale, che deve garantire un equilibrio tra tutela giurisdizionale e rapidità delle decisioni; la necessità per i ricorrenti di esercitare un controllo attivo e tempestivo sulle operazioni elettorali, anche tramite i rappresentanti di lista, per poter sollevare censure efficaci e tempestive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home