Cilento

Elezioni 2024, a Torchiara Farro ancora in campo. A Laureana Cilento si rinnova la sfida del 2019

A Torchiara Massimo Farro contro nessuno. A Laureana Cilento si rinnova la sfida tra Angelo Serra e Raffaele Marciano

Ernesto Rocco

5 Maggio 2024

C’è fermento nei comuni del Cilento collinare in vista delle elezioni amministrative 2024. Torchiara e Laureana Cilento sono i due comuni al voto in quest’area geografica. Nel primo caso non dovrebbe esserci storia: Massimo Farro, sindaco uscente, è pronto per il suo terzo mandato. Non ci sarebbe, infatti, una lista avversaria pronta a contendergli la carica che riveste dal 26 maggio 2014.

Elezioni 2024: la situazione a Torchiara

Eppure la candidatura di Farro non era scontata. Il consigliere provinciale e consigliere comunale torchiarese, Luca Cerretani, aveva chiesto di essere candidato a primo cittadino; richiesta respinta dal leader politico territoriale Franco Alfieri. Cerretani non sarà candidato neanche al consiglio comunale perdendo così anche la carica che riveste a palazzo Sant’Agostino.

Fino a qualche settimana fa si ipotizzava anche la candidatura a sindaco del rampollo di casa Alfieri, Alessandro. Una voce smentita ma non è detto che il figlio del presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum non possa candidarsi al consiglio comunale.

Laureana Cilento, una sfida che si rinnova

A Laureana Cilento sarà amarcord. Da una parte il sindaco Angelo Serra, dall’altro il giovane avvocato Raffaele Marciano. I due si sono già sfidati cinque anni fa. Marciano da allora è cresciuto politicamente trovando salda collocazione nel centro-destra e mostrandosi molto attivo nell’evidenziare le varie problematiche del territorio. A sostenerlo la lista Uniti per Laureana.

Angelo Serra, invece, è sindaco dal 2009. La legge fino a pochi mesi fa gli impediva di presentarsi per un quarto mandato; la riforma, invece, gli ha garantito tale opportunità che è pronto a non farsi scappare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa nel comune di Auletta

Nel cuore della Valle del Tanagro, Auletta si distingue per la sua tradizione agricola e culinaria, celebrata ogni anno attraverso il festival “Bianco Tanagro”

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Torna alla home