Cilento

Elezioni 2024, a Torchiara Farro ancora in campo. A Laureana Cilento si rinnova la sfida del 2019

A Torchiara Massimo Farro contro nessuno. A Laureana Cilento si rinnova la sfida tra Angelo Serra e Raffaele Marciano

Ernesto Rocco

5 Maggio 2024

C’è fermento nei comuni del Cilento collinare in vista delle elezioni amministrative 2024. Torchiara e Laureana Cilento sono i due comuni al voto in quest’area geografica. Nel primo caso non dovrebbe esserci storia: Massimo Farro, sindaco uscente, è pronto per il suo terzo mandato. Non ci sarebbe, infatti, una lista avversaria pronta a contendergli la carica che riveste dal 26 maggio 2014.

Elezioni 2024: la situazione a Torchiara

Eppure la candidatura di Farro non era scontata. Il consigliere provinciale e consigliere comunale torchiarese, Luca Cerretani, aveva chiesto di essere candidato a primo cittadino; richiesta respinta dal leader politico territoriale Franco Alfieri. Cerretani non sarà candidato neanche al consiglio comunale perdendo così anche la carica che riveste a palazzo Sant’Agostino.

Fino a qualche settimana fa si ipotizzava anche la candidatura a sindaco del rampollo di casa Alfieri, Alessandro. Una voce smentita ma non è detto che il figlio del presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum non possa candidarsi al consiglio comunale.

Laureana Cilento, una sfida che si rinnova

A Laureana Cilento sarà amarcord. Da una parte il sindaco Angelo Serra, dall’altro il giovane avvocato Raffaele Marciano. I due si sono già sfidati cinque anni fa. Marciano da allora è cresciuto politicamente trovando salda collocazione nel centro-destra e mostrandosi molto attivo nell’evidenziare le varie problematiche del territorio. A sostenerlo la lista Uniti per Laureana.

Angelo Serra, invece, è sindaco dal 2009. La legge fino a pochi mesi fa gli impediva di presentarsi per un quarto mandato; la riforma, invece, gli ha garantito tale opportunità che è pronto a non farsi scappare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, ladri in azione: tentato colpo ad Eredita

È successo nel corso della notte, i malviventi sorpresi in casa dal proprietario

Ernesto Rocco

23/07/2025

Trattore si ribalta tra Ottati e Castelcivita: muore 79enne

Le condizioni dell'uomo sembrerebbero gravi

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli, ecco “La Taverna del Tuffatore”: una delizia per gli occhi e per il palato

La cucina propone piatti tipici della tradizione mediterranea, preparati con ingredienti freschi e selezionati tra le eccellenze locali

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22/07/2025

ASD Akropolis: è Giuseppe Campaiola il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola, allenatore giovane ma con già numerose esperienze nel calcio dilettantistico tra Campania e Lombardia

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

Tg InfoCilento 22 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home