Cilento

Elezioni 2024, a Torchiara Farro ancora in campo. A Laureana Cilento si rinnova la sfida del 2019

A Torchiara Massimo Farro contro nessuno. A Laureana Cilento si rinnova la sfida tra Angelo Serra e Raffaele Marciano

Ernesto Rocco

5 Maggio 2024

C’è fermento nei comuni del Cilento collinare in vista delle elezioni amministrative 2024. Torchiara e Laureana Cilento sono i due comuni al voto in quest’area geografica. Nel primo caso non dovrebbe esserci storia: Massimo Farro, sindaco uscente, è pronto per il suo terzo mandato. Non ci sarebbe, infatti, una lista avversaria pronta a contendergli la carica che riveste dal 26 maggio 2014.

InfoCilento - Canale 79

Elezioni 2024: la situazione a Torchiara

Eppure la candidatura di Farro non era scontata. Il consigliere provinciale e consigliere comunale torchiarese, Luca Cerretani, aveva chiesto di essere candidato a primo cittadino; richiesta respinta dal leader politico territoriale Franco Alfieri. Cerretani non sarà candidato neanche al consiglio comunale perdendo così anche la carica che riveste a palazzo Sant’Agostino.

Fino a qualche settimana fa si ipotizzava anche la candidatura a sindaco del rampollo di casa Alfieri, Alessandro. Una voce smentita ma non è detto che il figlio del presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum non possa candidarsi al consiglio comunale.

Laureana Cilento, una sfida che si rinnova

A Laureana Cilento sarà amarcord. Da una parte il sindaco Angelo Serra, dall’altro il giovane avvocato Raffaele Marciano. I due si sono già sfidati cinque anni fa. Marciano da allora è cresciuto politicamente trovando salda collocazione nel centro-destra e mostrandosi molto attivo nell’evidenziare le varie problematiche del territorio. A sostenerlo la lista Uniti per Laureana.

Angelo Serra, invece, è sindaco dal 2009. La legge fino a pochi mesi fa gli impediva di presentarsi per un quarto mandato; la riforma, invece, gli ha garantito tale opportunità che è pronto a non farsi scappare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home