Attualità

Ecco la biblioteca dei giovani: favole, parabole e Dieta Mediterranea. L’iniziativa a Gioi

Proseguono gli appuntamenti di presentazione del Sistema Bibliotecario Cilentano, un importante progetto elaborato e realizzato dalla Fondazione Giambattista Vico

Ernesto Rocco

15 Marzo 2023

Biblioteca

Proseguono gli appuntamenti di presentazione del Sistema Bibliotecario Cilentano, un importante progetto elaborato e realizzato dalla Fondazione Giambattista Vico e nato da una felice intuizione del suo presidente emerito, il professor Vincenzo Pepe.

Il prossimo appuntamento è a Gioi, dove troverà sede la biblioteca per i giovani, favole, parabole e Dieta Mediterranea.

L’appuntamento

Venerdì 17 marzo alle ore 16:30 presso la biblioteca Enzo Infante, sita in Piazza Andrea Maio. Claudio Aprea, Operatore Culturale – Europrogettista, introdurrà e modererà l’incontro.

Dopo i saluti di Don Guglielmo Manna (presidente dell’Associazione Enzo Infante e parroco di Gioi) e di Mariateresa Scarpa (sindaco del centro cilentano), interverranno Carmelo Infante, progettista del Sistema Bibliotecario Cilentano, Daniela di Bartolomeo, direttore artistico del Festival dell’Essere e Roberta Pastore, autrice del libro “Trotula, il giardino incantato”.

Le finalità

La scelta di presentare questo volume non è casuale ma strettamente legata al tema della biblioteca. Trotula, infatti, è stata la prima donna medico della Scuola Medica Salernitana, che affondava le sue radici nella scuola eleatica e paestana, le stesse dalle quali ha avuto origine la Dieta Mediterranea, un vero e proprio stile di vita prima che di corretta alimentazione.

Le dichiarazioni

Il Cilento ha un’antica tradizione di ascendenza greca, di accoglienza dell’altro, del diverso. Dello stare insieme. Ed è questo, secondo me, l’altro cardine insieme al cibo di questo grande stile di vita: la Dieta Mediterranea”, afferma il professor Vincenzo Pepe, a cui saranno affidate le conclusioni dell’incontro in programma a Gioi.

Il presidente emerito della Fondazione ritiene che tutti questi elementi del passato siano indispensabili “anche per guardare al domani”.

Altri appuntamenti nel Cilento, ecco dove

Il Sistema Bibliotecario Cilentano incarna in pieno questo pensiero. Esso, infatti, punta non solo a mettere in rete le biblioteche pubbliche e private esistenti nel Cilento, ma soprattutto a promuovere il loro ruolo di aggregazione e motore culturale per lo sviluppo e il rilancio del territorio, partendo dalle proprie radici.

Nei prossimi giorni saranno inaugurate anche le biblioteche di Salento e Perito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home