InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Ecco la biblioteca dei giovani: favole, parabole e Dieta Mediterranea. L’iniziativa a Gioi
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Reparto pediatria
Di ritorno da Napoli verso la Calabria, bimba di 8 mesi accusa malore: salvata in pediatria a Polla
Attualità Vallo di Diano
Autobus fiamme
Autobus di studenti in fiamme: autista coraggioso evita il peggio. E’ successo a Polla
Attualità In Primo Piano Vallo di Diano
Gentilezza
Nel Cilento la giornata della Gentilezza e accoglienza ai nuovi nati
Attualità Cilento
Inquinamento fiume Sarno
Sequestro preventivo di un’azienda conserviera per violazione ambientale, inquinamento del Fiume Sarno
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Carabinieri
Paura a Salento: uomo colto improvvisamente da malore salvato dai Carabinieri, ecco cosa è successo
Attualità Cilento In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Ecco la biblioteca dei giovani: favole, parabole e Dieta Mediterranea. L’iniziativa a Gioi

Il progetto rientra nel Sistema Bibliotecario Cilentano promosso dalla Fondazione Vico

Di Ernesto Rocco 7 giorni fa
3 min. di lettura
Biblioteca
Condividi

Proseguono gli appuntamenti di presentazione del Sistema Bibliotecario Cilentano, un importante progetto elaborato e realizzato dalla Fondazione Giambattista Vico e nato da una felice intuizione del suo presidente emerito, il professor Vincenzo Pepe.

Contenuti
L’appuntamento Le finalitàLe dichiarazioni Altri appuntamenti nel Cilento, ecco dove

Il prossimo appuntamento è a Gioi, dove troverà sede la biblioteca per i giovani, favole, parabole e Dieta Mediterranea.

L’appuntamento

Venerdì 17 marzo alle ore 16:30 presso la biblioteca Enzo Infante, sita in Piazza Andrea Maio. Claudio Aprea, Operatore Culturale – Europrogettista, introdurrà e modererà l’incontro.

Dopo i saluti di Don Guglielmo Manna (presidente dell’Associazione Enzo Infante e parroco di Gioi) e di Mariateresa Scarpa (sindaco del centro cilentano), interverranno Carmelo Infante, progettista del Sistema Bibliotecario Cilentano, Daniela di Bartolomeo, direttore artistico del Festival dell’Essere e Roberta Pastore, autrice del libro “Trotula, il giardino incantato”.

Le finalità

La scelta di presentare questo volume non è casuale ma strettamente legata al tema della biblioteca. Trotula, infatti, è stata la prima donna medico della Scuola Medica Salernitana, che affondava le sue radici nella scuola eleatica e paestana, le stesse dalle quali ha avuto origine la Dieta Mediterranea, un vero e proprio stile di vita prima che di corretta alimentazione.

Le dichiarazioni

“Il Cilento ha un’antica tradizione di ascendenza greca, di accoglienza dell’altro, del diverso. Dello stare insieme. Ed è questo, secondo me, l’altro cardine insieme al cibo di questo grande stile di vita: la Dieta Mediterranea”, afferma il professor Vincenzo Pepe, a cui saranno affidate le conclusioni dell’incontro in programma a Gioi.

Il presidente emerito della Fondazione ritiene che tutti questi elementi del passato siano indispensabili “anche per guardare al domani”.

Altri appuntamenti nel Cilento, ecco dove

Il Sistema Bibliotecario Cilentano incarna in pieno questo pensiero. Esso, infatti, punta non solo a mettere in rete le biblioteche pubbliche e private esistenti nel Cilento, ma soprattutto a promuovere il loro ruolo di aggregazione e motore culturale per lo sviluppo e il rilancio del territorio, partendo dalle proprie radici.

Nei prossimi giorni saranno inaugurate anche le biblioteche di Salento e Perito.

TAG: biblioteca comunale, gioi, sistema bibliotecario cilentano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Imma Vietri Vietri (FdI) sostiene che le ispezioni al Ruggi sono un atto di protezione per la sanità, le dichiarazioni
Articolo Successivo Sentieri Agropoli L’Orienteering Klubb torna ad Agropoli: prima tappa del Trofeo Italia Centrale
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Reparto pediatria
Attualità

Di ritorno da Napoli verso la Calabria, bimba di 8 mesi accusa malore: salvata in pediatria a Polla

Federica Pistone Federica Pistone 20 minuti fa
Autobus fiamme
Attualità

Autobus di studenti in fiamme: autista coraggioso evita il peggio. E’ successo a Polla

Federica Pistone Federica Pistone 34 minuti fa
Gentilezza
Attualità

Nel Cilento la giornata della Gentilezza e accoglienza ai nuovi nati

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 50 minuti fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla