Campionati Regionali

Eccellenza, tutto in 90 minuti: la Battipagliese spera e che bagarre per la salvezza

Agropoli e Santa Maria a caccia di punti per evitare i playout

Manuel Chiariello

2 Maggio 2025

Siamo giunti all’ultimo atto del campionato d’Eccellenza. 90’ minuti separano le squadre dal triplice fischio che sancirà la parola fine sulla stagione, o forse no. C’è chi ancora ha la possibilità di sognare e chi, invece, dovrà vivere un finale al cardiopalma per evitare l’inferno dei playout.

Le gare

Sarà una domenica in cui servirà la radiolina per capire cosa stia succedendo contemporaneamente su tutti gli altri campi. In panchina ce l’avranno sicuramente i giocatori della Battipagliese che saluteranno il proprio pubblico dopo una stagione incredibile contro la Virtus Serino. Le zebrette inseguono a -2 la capolista Heraclea che avrà il compito non facile di superare la terza forza del campionato: il Santa Maria La Carità.

In caso di passo falso, i bianconeri sono pronti a conquistare una promozione dal sapore davvero speciale. I fari, però, saranno puntati anche nelle zone basse della classifica dove tutto potrà cambiare di minuto in minuto.

Agropoli e Polisportiva Santa Maria sono infatti appaiate a 42 punti, momentaneamente fuori dalla zona playout, ma aggrappate entrambe ad un filo sottilissimo. I delfini, ancora con una rosa a mezzo servizio, a Baronissi contro il Salernum si giocano una finale salvezza. Sarà ancora Margiotta a caricarsi la squadra sulle spalle per raggiungere un obiettivo che, per le tante difficoltà incontrate quest’anno, sembrava impensabile fino a qualche settimana fa.

I giallorossi, invece, potranno contare sul supporto del proprio pubblico del “Carrano” nel match contro un Solofra già tranquillo. La squadra di mister De Felice nelle ultime giornate ha vanificato i punti di vantaggio che aveva sulla zona rossa e ora si appresta a scendere in campo con la pressione di non poter più sbagliare. Li davanti ci sarà nuovamente Di Giacomo e i 3 punti saranno obbligatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Anteprima News, puntata 1° luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ettore Liguori, sindaco di Pisciotta

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home