Campionati Regionali

Eccellenza, si chiude il 2024: il bilancio della prima parte di stagione

Il bilancio della prima parte di stagione Il 2024 giunge al termine ed è dunque tempo di bilanci anche per le formazioni del campionato d’Eccellenza, Girone B

Manuel Chiariello

30 Dicembre 2024

Il 2024 giunge al termine ed è dunque tempo di bilanci anche per le formazioni del campionato d’Eccellenza, Girone B. La prima parte di stagione ha regalato molte sorprese offrendo un girone d’andata equilibrato e con molti colpi di scena.

Il bilancio

Chi può sorridere è sicuramente la Battipagliese. Le zebrette chiudono l’anno in testa alla classifica insieme al Santa Maria La Carità e pronte ad un inizio di 2025 scoppiettante. La società bianconera, infatti, ha voglia di tornare protagonista e sta continuando ad investire in una rosa già di livello costruita sapientemente nel mercato estivo. Il sogno è raggiungibile e la sensazione è che davvero la squadra di Ripa e compagni possa dire la sua fino alla fine della stagione con una serie di sorpassi e controsorpassi in vetta che promettono spettacolo.

Anche quest’anno, l’Agropoli ha iniziato tra lo scetticismo di tutti complice le difficoltà societarie che, come in passato, hanno caratterizzato l’avvio. Ora, però, i delfini vedono una nuova luce all’orizzonte. Dalla nuova governance societaria, ad una formazione che in campo ha saputo reagire a tutte le avversità mostrando grande attaccamento ad una maglia così storica. Mister Ferullo, esperto condottiero, anche nel 2025 proverà a far volare alto la sua Agropoli.

Ripartenza è stata la parola chiave della Polisportiva Santa Maria. I giallorossi, dopo la delusione della retrocessione dalla D, si sono rimboccati le maniche e tra alti e bassi stanno provando a risalire la china. Da Quintiero a De Felice, la squadra cara a patron Tavassi sta ponendo le basi del suo immediato futuro in una stagione di transizione che potrebbe regalare, però, una notte magica: la finale di Coppa Italia d’Eccellenza. Tra le più deluse di questa prima parte di stagione non può non esserci l’Ebolitana.

Partiti con i favori del pronostico, i biancazzurri si ritrovano nelle zone basse della classifica e stanno facendo enorme fatica a risollevarsi. Ben tre gli allenatori che si sono succeduti dall’estate: dal discusso addio di Quaglia, a mister De Casare all’attuale Liquidato. Servirà una svolta.

Un 2024 da incubo è quello della Calpazio. I granata sono il fanalino di coda del girone e le speranze di raggiungere la salvezza sono davvero ridotte al minimo. Una società che sta provando a correre ai ripari, ma in campo i risultati non cambiano. Allenatori che si susseguono, entrate ed uscite di giocatori. Insomma un caos che si riflette anche sul rettangolo verde. La speranza è quella di un 2025 di ritrovata tranquillità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato Polpette panate alle erbe, purè di sedano Rapa e insalatina di scarola riccia

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

“Chiedilo al nutrizionista!”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Quarto appuntamento della rubrica mensile curata da Andrea Ricci dedicata ai temi della nutrizione e della sana alimentazione

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Eccellenza, Il Santa Maria pareggia ad Apice

Un goal per tempo e la sfida finisce in parità

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Eccellenza: L’Agropoli strappa un pari sul campo del Santa Maria La Carità

Decidono l’incontro un rigore per parte nella prima frazione: a Margiotta risponde Grezio.

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Tg InfoCilento 25 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Torna alla home