Calcio

Eccellenza, la Calpazio si ferma e piange la scomparsa di Pietro: che sfida Battipagliese-Castel San Giorgio | VIDEO

Tra incroci salvezza e sogni promozione, il weekend si preannuncia bollente.

Manuel Chiariello

4 Aprile 2025

Prima della pausa di 15 giorni che fermerà il campionato d’Eccellenza, si scende in campo per il terzultimo turno della stagione. Tra incroci salvezza e sogni promozione, il weekend si preannuncia bollente.

Le partite

Pronti via ed Ebolitana e Polisportiva Santa Maria, entrambe in casa, hanno la possibilità di ipotecare la pratica salvezza con due sfide decisive. La squadra di Liquidato se la vedrà contro il Santa Maria La Carità, mentre i giallorossi ospitano il Victoria Marra. Un solo punto separa le due formazioni in classifica, 43 a 42, e un successo permetterebbe di vivere il finale di stagione con più tranquillità.

Domenica, invece, la lotta salvezza s’interseca con quella per il titolo. Se la Battipagliese affronta il Castel San Giorgio nel match clou della 32esima giornata, l’Agropoli di Ferullo va a fare visita alla capolista Heraclea. Chissà che proprio i delfini non possano mettere lo sgambetto alla diretta avversaria per la promozione delle zebrette. Dal gioco, al dolore di aver perso un figlio della propria comunità. La Calpazio e Capaccio Paestum piangono la tragica scomparsa del giovane Pietro Spizzico e il match dei granata contro la Virtus Stabia, previsto per 5 aprile alle 16.00, sarà rinviato al prossimo mercoledi: “La decisione è stata presa in segno di rispetto e solidarietà verso la famiglia, gli amici e l’intera comunità colpita da questa dolorosa perdita”, fa sapere con una nota la società Calpazio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Il campionato d’Eccellenza, Girone B, è ufficialmente pronto ad iniziare. Questo pomeriggio, in quel di Castel San Giorgio, i rappresentati di tutte le società iscritte hanno preso parte alla presentazione […]

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Torna alla home