Campionati Regionali

Eccellenza, il Santa Maria alla prova Castel San Giorgio: trasferta a Buccino per la Battipagliese

Manuel Chiariello

17 Gennaio 2025

Battipagliese

Senza alcuna opportunità di rifiatare, il campionato d’Eccellenza è di nuovo protagonista dopo il turno infrasettimanale di mercoledì. La prima formazione a scendere in campo sarà la Battipagliese che, in quel di Buccino, sfiderà i rossoneri in una gara che si preannuncia entusiasmante.

InfoCilento - Canale 79

Le gare

Le zebrette, dopo il pari indolore nel derby con l’Ebolitana, sono ancora al comando in solitaria del girone B. I bianconeri, però, ora avranno dinanzi un avversario di tutto rispetto che soprattutto tra le mura amiche sa essere scaltro e agguerrito.

Occhio, dunque, alle insidie. Impegni casalinghi per tutte le altre formazioni del territorio: Agropoli, Calpazio, Polisportiva Santa Maria ed Ebolitana.

I delfini devono rimediare all’ultimo ko e mettersi alla prova con il Solofra. La squadra di Ferullo punta a recuperare lo spirito del girone d’andata per evitare di vanificare quanto fatto di positivo finora.

I granata, invece, sono tornati a gioire con la vittoria contro l’abbordabile e arrendevole Audax Cervinara. Domenica arriva una Virtus Serino in forma smagliante, forte di 3 vittorie consecutive, e l’asticella della difficoltà si alzerà sensibilmente.

Arduo impegno anche per la Polisportiva Santa Maria che, al “Carrano”, ospita il Castel San Giorgio seconda forza del campionato e che non perde da inizio novembre.

Dopo i due successi di fila, i giallorossi avranno pane per i loro denti. Infine l’Ebolitana, sulla carta, non dovrebbe avere problemi contro un Audax Cervinara che, per questioni societarie, scende in campo da mesi con una formazione composta da soli giovani della Juniores. Senza dubbio un’occasione ghiotta che verrà colta per uscire dal limbo dei playout.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Torna alla home