Campionati Regionali

Eccellenza, il derby Santa Maria – Agropoli accende la 16ª giornata. L’Ebolitana ospita la Virtus Stabia

La Calpazio, al terzo cambio di allenatore di stagione, sfida il Sant'Antonio Abate. Battipagliese cerca riscatto con l'Apice

Manuel Chiariello

13 Dicembre 2024

C’è attesa per il super derby del “Carrano” tra Polisportiva Santa Maria ed Agropoli. La 16esima giornata del campionato d’Eccellenza, Girone B, vedrà infatti il ritorno di una delle gare più sentite sul territorio. Ma non solo: impegni casalinghi per tutte le formazioni locali.

Le partite

Giallorossi e delfini si ritrovano uno di fronte l’altro dopo essersi già affrontati nel primo match della stagione in Coppa Italia. In quel caso fu il Santa Maria dell’ex mister Quintiero a strappare il successo al “Guariglia” per 2-1, ma da quel caldo 25 agosto molte cose sono cambiate.

L’Agropoli ha trasformato le sue iniziali fragilità in punti di forza che ora la vedono a ridosso della zona playoff. La Polisportiva Santa Maria, invece, si è affidata a De Felice per rialzare la china. Al “Carrano” domenica si prospetta il tutto esaurito per una sfida mai banale.

In uno dei momenti più difficili della sua storia la Calpazio sfida il Sant’Antonio Abate in un match salvezza che può già rappresentare un’ultima spiaggia. Sulla panchina dei granata si vedrà il nuovo mister Fabrizio Daghio, successore del presto dimissionario Gerardo Viscido.

La Battipagliese, invece, al “Pastena” ospita l’Apice per una partita che potrebbe regalare alle zebrette il ritorno alla vittoria per restare ben salda nelle posizioni d’alta classifica. Infine gara impegnativa per l’altalenante Ebolitana di Liquidato che non avrà vita facile contro una Virtus Stabia seconda forza del campionato e proiettata al sogno promozione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home