Attualità

Eboli: Walter Gaeta lascia “Eboli Domani” e si dichiara indipendente

Walter Gaeta abbandona Eboli Domani e si dichiara indipendente. Nuova crisi, nuova faida interna

Silvana Scocozza

16 Settembre 2023

Era nell’aria all’indomani della nomina della nuova Giunta ed in particolare rispetto all’incarico del vicesindaco. “Quarantotto ore di tempo” diceva qualcuno dei bene informati nei pressi di Palazzo di Città ieri mattina e così è stato. Il consigliere comunale Walter Gaeta ha sciolto questo pomeriggio le riserve ed ha affidato ad un documento politico le motivazioni della sua fuoriuscita dal gruppo Eboli Domani. Da essere quello più numeroso a perdere i pezzi è stata questione di settimane. E con Gianmaria Sgritta neo vicesindaco restano solo Cesare Moscariello e Adolfo Lavorgna.

La consigliera Pierro che subentra a Sgritta entra in consiglio e siede nelle fila di Eboli 3.0

Attualmente “Eboli Domani” rimane con due consiglieri Moscariello e Lavorgna e Eboli 3.0 che fa capo invece a Enzo Consalvo ormai ex vicesindaco ha allo stato attuale 4 consiglieri. Prima di Gaeta ha abbandonato il gruppo il consigliere Pasquale Ruocco.

Nuova crisi, nuova faida interna

Si torna a fare i conti per Conte. “Da consigliere comunale eletto con il Sindaco Conte, con 500 voti di preferenza, ho votato finora tutti i provvedimenti proposti da questa Amministrazione.

Avevo aderito, circa un anno addietro, al gruppo consiliare Eboli Domani per avere condiviso l’idea di spingere e contribuire ad un rilancio dell’Amministrazione.

Le difficoltà, amministrative e politiche, incontrate dal Sindaco e dalla Giunta sono evidenti a tutti, ma, all’esito della lunga crisi che si è consumata in questo anno, ritengo che la soluzione adottata, di pura distribuzione di incarichi, non possa risolvere nulla, ed anzi potrà essere solo causa di ulteriori frammentazioni e contrasti interni alla maggioranza”.

Gaeta abbandona il gruppo consiliare Eboli Domani

Si riduce a tre il numero dei consiglieri. “Gli amici di Eboli Domani hanno privilegiato la strada della spartizione degli incarichi, e non quella di un rilancio qualitativo dell’attività amministrativa, circostanza per cui ho comunicato al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di non essere più parte di quel gruppo consiliare ma di voler rimanere indipendente, per contribuire liberamente ad un rilancio ormai necessario dell’azione amministrativa, in mancanza del quale dovremo prendere atto che le soluzioni finora adottate non hanno funzionato”.

Tanti e seri sono i problemi da affrontare, e investono la stessa vivibilità quotidiana degli ebolitani, sicché l’auspicio è che ci possa essere a breve una svolta significativa, fatta di proposte e di azioni concrete”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home