Attualità

Eboli: “Vignaioli in cucina”, da Alberto Ritrovo e la tradizione che si porta tra i vicoli del borgo

Eboli: “Vignaioli in cucina”, da Alberto Ritrovo e la tradizione che si porta tra i vicoli del borgo, ecco il programma degli appuntamenti

Silvana Scocozza

15 Febbraio 2024

Il borgo antico ebolitano non è solo caos parcheggi e problemi tzl è anche comunità e convivialità. E grazie alla resilienza ed al coraggio degli imprenditori dell’enogastronomia che in questo spaccato di territorio esistono e resistono, e grazie alla comunità parrocchiale di Santa Maria del Carmine e dell’Oratorio di San Francesco, molte iniziative restituiscono a questo luogo interesse e fascino. L’ultima in ordine di tempo è l’iniziativa che porta la firma di Giovanni Sparano, di Aberto Ritrovo che ha inteso convogliare nel borgo ebolitano maestri vignaioli che oltre a presentare vini ed eccellenze si cimenteranno ai fornelli con abbinamenti e connubi culinari.

“Vignaioli in cucina” – Vino e cibo della terra

Un format che nasce dall’idea di promuovere sicuramente una etichetta di vino, ma soprattutto una storia, i tanti sacrifici e la passione di uomini e donne che hanno scelto di fare della promozione territoriale una missione. «Per noi vino significa prima di tutto espressione di un territorio oltre che tradizione. In questo periodo dell’anno a cavallo tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera al Ritrovo di Alberto per alcuni lunedì presenteremo 6 diversi artigiani del vino, grandi personaggi radicati al proprio territorio come le antiche vigne», spiega Giovanni Sparano.

L’obiettivo

Vignaioli in cucina vuole essere un momento conviviale e un po’ dissacrante intorno al tema del vino dove ognuno degli artigiani del vino oltre a presentare i propri vini accetterà la sfida di confrontarsi con i fornelli presentando varie pietanze del proprio territorio. Un modo per avvicinarsi al vino in modo differente e cioè attraverso il cibo, la storia e la tradizione.

Gli appuntamenti

Si parte il 19 febbraio con l’Azienda Agricola Boccella Castelfranci – Irpini, il 5 marzo è la volta di Porta del Vento Camporeale (Pa), il 26 marzo c’è l’Azienda Agricola Le Quattro Volte Cervicati (Cs), giorno 8 aprile ai fornelli l’artigiano del vino dell’Azienda Agricola Camerlengo Rapolla- Vulture, il 22 aprile Cantina Giardino Ariano Irpino e il 20 maggio l’Azienda Agricola Salvatore Magnoni Rutino – Cilento che racconterà di territorio e tradizioni culinarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home