• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: “Vignaioli in cucina”, da Alberto Ritrovo e la tradizione che si porta tra i vicoli del borgo

Eboli: “Vignaioli in cucina”, da Alberto Ritrovo e la tradizione che si porta tra i vicoli del borgo, ecco il programma degli appuntamenti

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 15 Febbraio 2024
Condividi

Il borgo antico ebolitano non è solo caos parcheggi e problemi tzl è anche comunità e convivialità. E grazie alla resilienza ed al coraggio degli imprenditori dell’enogastronomia che in questo spaccato di territorio esistono e resistono, e grazie alla comunità parrocchiale di Santa Maria del Carmine e dell’Oratorio di San Francesco, molte iniziative restituiscono a questo luogo interesse e fascino. L’ultima in ordine di tempo è l’iniziativa che porta la firma di Giovanni Sparano, di Aberto Ritrovo che ha inteso convogliare nel borgo ebolitano maestri vignaioli che oltre a presentare vini ed eccellenze si cimenteranno ai fornelli con abbinamenti e connubi culinari.

“Vignaioli in cucina” – Vino e cibo della terra

Un format che nasce dall’idea di promuovere sicuramente una etichetta di vino, ma soprattutto una storia, i tanti sacrifici e la passione di uomini e donne che hanno scelto di fare della promozione territoriale una missione. «Per noi vino significa prima di tutto espressione di un territorio oltre che tradizione. In questo periodo dell’anno a cavallo tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera al Ritrovo di Alberto per alcuni lunedì presenteremo 6 diversi artigiani del vino, grandi personaggi radicati al proprio territorio come le antiche vigne», spiega Giovanni Sparano.

L’obiettivo

Vignaioli in cucina vuole essere un momento conviviale e un po’ dissacrante intorno al tema del vino dove ognuno degli artigiani del vino oltre a presentare i propri vini accetterà la sfida di confrontarsi con i fornelli presentando varie pietanze del proprio territorio. Un modo per avvicinarsi al vino in modo differente e cioè attraverso il cibo, la storia e la tradizione.

Gli appuntamenti

Si parte il 19 febbraio con l’Azienda Agricola Boccella Castelfranci – Irpini, il 5 marzo è la volta di Porta del Vento Camporeale (Pa), il 26 marzo c’è l’Azienda Agricola Le Quattro Volte Cervicati (Cs), giorno 8 aprile ai fornelli l’artigiano del vino dell’Azienda Agricola Camerlengo Rapolla- Vulture, il 22 aprile Cantina Giardino Ariano Irpino e il 20 maggio l’Azienda Agricola Salvatore Magnoni Rutino – Cilento che racconterà di territorio e tradizioni culinarie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolienogastronomiatradizioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Velia Immersive

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale…

Libri

Agropoli: si arricchisce il patrimonio librario della Biblioteca grazie ad una donazione

Il Professore ha voluto donare alla comunità di Agropoli la propria biblioteca…

Strategie di marketing data driven: le 10 migliori agenzie su scala mondiale

Il marketing globale, nel 2025, non si affida più a congetture, ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.