Attualità

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Silvana Scocozza

15 Marzo 2025

Eboli, fabbrica Pezzullo

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano. «Non basta scrivere nel DUP “Chiudere i processi di verifica degli interventi in corso sulle aree “ex Pezzullo” e programmare lo sviluppo del P.R.I.U.S. coerentemente alle indicazioni della Regione Campania”. Ad Eboli dovrebbero essere stati assegnati oltre 14 milioni di euro per la Rigenerazione Urbana Integrata Sostenibile. Non sappiamo quanti ne sono stati o saranno impegnati in attività che non riguardano la Pezzullo, ma l’area dell’ex Pastificio Pezzullo deve passare davanti a tutte perché rappresenta l’unica possibilità per il rilancio, il ridisegno e il futuro dell’intera città. Non ci si può fermare solo alla pulizia e alla messa in sicurezza. Non possiamo sprecare altro tempo».

La proposta progettuale

«Rilanciamo la nostra proposta di realizzare un Parco Urbano e una struttura pubblica, vista l’assoluta mancanza di spazi pubblici coperti, da utilizzare per eventi e manifestazioni. Inoltre, proprio per la sua importanza strategica, è idonea per ospitare un Polo Tecnologico Agroalimentare. Se la vocazione del nostro territorio è l’agroalimentare il Polo Tecnologico Agroalimentare è la risposta a questa vocazione. Una realtà che, ospitando grandi e piccole e medie imprese, università, centri di ricerca e associazioni, sia un punto di riferimento per sviluppare progetti innovativi, accedere a finanziamenti regionali, nazionali e europei per uno sviluppo sostenibile di tutta la filiera agroalimentare».

L’invito al sindaco Mario Conte

«Invitiamo il Sindaco e gli assessori di competenza a prendere in considerazione la nostra proposta: una sfida che la politica deve accettare coinvolgendo tutte le risorse disponibili per il futuro del nostro territorio», concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home