Attualità

Eboli: un lido inclusivo e privo di barriere per persone con disabilità, pubblicato un avviso pubblico

L’Azienda speciale Sele Inclusione e il Comune di Eboli hanno pubblicato un avviso pubblico per ricevere proposte tecnico-gestionali per l’individuazione di uno o più soggetti del Terzo Settore (anche in ATS) operanti specificamente nel settore del turismo sociale e inclusivo

Silvana Scocozza

13 Aprile 2024

L’Azienda speciale Sele Inclusione e il Comune di Eboli hanno pubblicato un avviso pubblico per ricevere proposte tecnico-gestionali per l’individuazione di uno o più soggetti del Terzo Settore (anche in ATS) operanti specificamente nel settore del turismo sociale e inclusivo, disponibili alla co-progettazione finalizzate alla gestione della Spiaggia Comunale attrezzata destinata alla realizzazione del servizio di Turismo balneare inclusivo e accessibile nell’ambito del Progetto pilota denominato “Summer On A Solidarity Beach” che racchiude la proposta già inoltrata ed approvata dalla Regione Campania con D.D. 379 del 07/11/2023.

Le info utili per presentare domanda

Il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione è fissato alle ore 12:00 del giorno 30 aprile 2024.

Le dichiarazioni

«Eboli avrà un lido attrezzato per le persone con disabilità e non solo. – hanno dichiarato il Sindaco Mario Conte e l’Assessore alle Politiche Sociali Katia Cennamo Sarà un luogo aperto ed inclusivo per tutti coloro che hanno necessità di trascorrere momenti di spensieratezza e che, a causa di problemi vari, finora non hanno potuto farlo. Portiamo avanti quello che per noi non è mai stato solo uno slogan: Tutti insieme, nessuno escluso”. «Abbiamo lavorato a lungo in perfetta sinergia tra Comune e Assi per giungere ad un progetto innovativo e veramente inclusivo – ha spiegato l’Assessore al Demanio Vincenzo Consalvo – e siamo fiduciosi che verrà realizzato al meglio dal Terzo Settore ed accolto con entusiasmo non solo dalla città di Eboli, bensì anche dai Comuni vicini e dell’intero ambito. Non ci sembrava sufficiente garantire l’accesso al mare alle persone con disabilità e dotare il lido di bagni attrezzati, volevamo creare un luogo dove tutti potessero sentirsi a proprio agio, senza distinzioni di sorta».

«Diamo corso con questo avviso all’effettiva co-progettazione – hanno aggiunto il Presidente di Assi Donato Guercio e il Direttore Antonio Nuzzolo – e siamo sicuri che gli enti del terzo Settore riempiranno di contenuti innovativi il progetto di massima. Non più una semplice spiaggia attrezzata priva di barriere architettoniche, ma un luogo di incontro, di scambio, di condivisione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home