Eventi

Eboli: tutto pronto per la sesta edizione de “Le Notti dell’Ermice”

Tre giorni di visite, percorsi, natura, storia, teatro e gastronomia nella magia di un luogo incantato

Silvana Scocozza

16 Agosto 2023

Sentieri dell'Ermice


Ritorna dopo una pausa forzata dettata dalla pandemia da Covid-19 e dopo una serie di incontri con una programmazione semplice e la collaborazione di un nutrito gruppo di volontari “Le Notti dell’Ermice”, uno degli appuntamenti di maggiore richiamo della città di Eboli, che nelle precedenti edizioni ha fatto sempre registrare un clamoroso gradimento da parte di visitatori e turisti, al di là di ogni più rosea previsione.

Di particolare attrazione “Le Notti Young” presso il convento di San Pietro alli Marmi

Torna, dunque, a Eboli il 18-19-20 agosto, con la sua VI edizione, “Le Notti dell’Ermice” la tre giorni unica e particolare in cui l’associazione “Briganti dell’Ermice”, in collaborazione con “Jevule vico vico”, con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli, ha allestito una nuova edizione di un evento che è radicato e atteso e che trova nell’area dell’Ermice, interna al Parco Regionale dei Monti Picentini, il suo teatro spontaneo e naturale.

Il programma

L’appuntamento coniuga la memoria dei luoghi, l’identità della comunità locale, l’ambiente e la storia, componenti di un successo per un evento atteso.

Ogni sera a partire dalle ore 20.00 apertura di stand gastronomici e visite guidate sul percorso. Presenti installazioni luminose in acqua. Si potrà, inoltre, assistere alla rappresentazione “Racconti e Magie dell’Ermice” ideata, scritta e portata in scena dal gruppo teatrale dall’associazione “I Briganti dell’Ermice”.
Concerti live, musica popolare e intrattenimento.

“Le Notti dell’Ermice” è un evento per tutta la famiglia

Il taglio del nastro alla presenza della istituzioni locali venerdì 18 agosto è previsto per le ore 20.00 a seguire visita guidata lungo percorso dell’Ermice e momento teatrale e momento musicale con Enza Ganà cover di Raffaella Carrà.

Sabato 19 atteso concerto de I Briganti dell’Ermice con Marianna Ricciardi, Rocco Zambrano, Pietro e Alessio Meloro. Domenica 20 agosto concerto Medina Band. Tutte le sere visite guidate, gastronomia con i prodotti tipici e i piatti della tradizione.

Nell’area antistante il convento dei cappuccini Le Notti YAng intratterranno i più giovani con musica e beverage. In posizione panoramica sarà installata la big panchina, attrazione dei centri turistici rinomati.

Le Notti dell’Ermice stringe ancora una collaborazione importante con l’associazione Roberto Cuomo Onlus che si occupa del trasporto di persone in cura oncologia da e per strutture sanitarie.

Il pulmino Dino” effettuerà il servizio di navetta e il ricavato dalle donazioni di questi vorranno utilizzare la navetta servirà a sostenere l’associazione in pratiche utili di aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

Le Notti dell’Ermice coniuga la bellezza dei luoghi con la promozione di una tradizione antica: trascorrere l’estate ebolitana ‘ncopp all’Ermice nel rinnovo delle scampagnate che le famiglie del posto facevano nel periodo di ferragosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home