Attualità

Eboli, tutto pronto per la quinta edizione della “Cronoscalata del ripetitore”, ecco il programma

L'appuntamento è per il 16 febbraio, la manifestazione è aperta a tutti i bikers, ecco il programma completo

Silvana Scocozza

11 Febbraio 2025

Dal centro cittadino e fino al ripetitore di località Monti di Eboli sono già decine i biker che hanno aderito alla quinta edizione della “Cronoscalata del ripetitore” un percorso cronometrato, completamente strerrato, che permette ai partecipanti anche di ammirare un panorama unico nel suo genere.

La giornata

L’appuntamento è fissato per il 16 febbraio e con la Cronoscalata del Ripetitore, quinta edizione, tornano anche le collaborazioni preziose con i ragazzi della Comunità Emmanuel una realtà di integrazione sociale che esiste sul territorio comunale ebolitano. La manifestazione, amatoriale, è aperta a tutti i bikers e il percorso cronometrato, completamente sterrato, è di circa 4,5 km con dislivello di 270 metri e pendenza media del 6%.

Il programma

Ore 8:30 ritrovo in Piazza della Repubblica Eboli Ore 9:00 trasferimento alla partenza Ore 9:30 partenza atleti ogni 30 secondi. La partenza ufficiosa del gruppo avverrà da Piazza della Repubblica, sede di ritrovo. I bikers continueranno, non cronometrati per 5 km, percorrendo le vie cittadine fino ad arrivare in località Grataglie, punto di partenza della cronoscalata.

Il momento conviviale e quello di socializzazione con i ragazzi della Comunità Emmanuel è previsto al termine del cronometraggio, ovvero quando l’ultimo biker taglierà il traguardo e solo allora sarà decretato il vincitore della 5° Cronoscalata del Ripetitore. Cresce il numero delle iscrizione tra adulti e bambini, uomini e donne, e gli ultimi dettagli organizzativi sono al vaglio del presidente Michele Senatore e del gruppo di “ASD RAMPIKEVOLI MTB”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Veglia di preghiera a Sant’Arsenio in memoria di Massimo Nonato

Il sindaco Donato Pica ha proclamato per il giorno delle esequie il lutto cittadino

Misericordia di Pisciotta: successo per le giornate della prevenzione cardiologica

Oltre 40 cittadini si sono sottoposti a visite gratuite grazie al progetto "Missione Salute"

Eboli Città Sveva e Terra Orti insieme per raccontare “La historia de lu cavolo”: ecco il programma

L'appuntamento è per sabato 22 marzo presso il suggestivo Convento di San Pietro alli Marmi

Capaccio Paestum: successo per Dieta Med in Camp, il percorso enogastronomico solidale | VIDEO

Durante l’evento, che ha coinvolto anche i giovani studenti dell’Istituto Alberghiero di Capaccio Paestum, è stata messa in risalto l’iniziativa “La Vacanza del Sorriso”, la manifestazione solidale che mette in rete tutti gli operatori turistico-alberghiero del territorio

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Paper Week 2025: Salerno passa il testimone a Lucca, Capitale del riciclo della carta | VIDEO

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco

Riqualificazione del lungomare di Ascea: progetto da 59 milioni per difendere la costa

Previsto il potenziamento della barriera frangiflutti con massi più grandi e il suo allungamento, oltre al ripascimento della costa

Chiara Esposito

17/03/2025

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Sant’Arsenio: domani l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne deceduto in un incidente stradale

I funerali si terranno domani, alle ore 15.00 nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Sant'Arsenio

Serre, lavori presso i serbatoi comunali, domani scuole chiuse

Ecco il provvedimento firmato dal sindaco Antonio Opramolla

Spaccio di sostanze stupefacenti: in manette padre e figlio

I due sarebbero stati trovati in possesso di droga nella loro abitazione

Torna alla home