Eventi

Eboli: Torna la tradizionale Fiera di Maggio. Appuntamento con la tradizione

Una fiera di settore che accomuna generazioni di ebolitani e che, nonostante i tempi che cambiano, è molto attesa

Silvana Scocozza

4 Maggio 2023

Fiera eboli

Una fiera di settore che accomuna generazioni di ebolitani e che, nonostante i tempi che cambiano, è molto attesa. Non solo dagli addetti al settore ma anche da parte di tanti visitatori che ogni anno si riversano nell’area dedicata.

InfoCilento - Canale 79

Nonostante le inevitabili trasformazioni del tempo e del mercato, questo appuntamento annuale continua a destare grande interesse.

La “Fiera di Maggio”: i dettagli

La “Fiera di Maggio” è principalmente dedicata agli animali, ai cavalli in particolare, e richiama allevatori di settore, venditori, appassionati, curiosi.

Con ordinanza n. 109, il Sindaco ha autorizzato lo svolgimento della tradizionale occasione di promozione del commercio in ambito locale.

La Fiera si svolgerà oggi, giovedì 4 maggio, in area predefinita presso il Palasele di via dell’Atletica, con le attività di vendita consentite fino alle ore 14.00.

Le dichiarazioni

Cambiano i tempi ma certe tradizioni restano a sottolineare i legami importanti con la propria storia e le proprie tradizioni”, ha detto un anziano ebolitano ricordando i tempi che furono.

La fiera di settore, infatti, è un evento che ha radici profonde nella comunità ebolitana, tanto da rappresentare un momento di aggregazione che unisce diverse generazioni.

Rappresenta un’occasione unica per scoprire le ultime novità e tendenze, incontrare nuovi fornitori e clienti, ma anche per riscoprire la tradizione e l’artigianalità del territorio. Un’esperienza che, anno dopo anno, si conferma sempre più preziosa per tutti coloro che vi partecipano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home