Cronaca

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Silvana Scocozza

24 Gennaio 2025

Posti di blocco e di controllo, pattugliamento del territorio e sanzioni non fermano, purtroppo, l’ondata delinquenziale che si sta diffondendo in centro e nelle zone periferiche di Eboli. Quella di ieri, infatti, è stata una giornata tinta dai colori neri della cronaca che ha abbondantemente impegnato anche le pagine del nostro giornale.

Gli episodi

Il primo episodio si è registrato poco prima di ora di pranzo nel rione Paterno. Una bombola di gas del tipo da campeggio è stata data alle fiamme e lanciata per strada. Solo la tempestività dell’intervento dei Vigili del Fuoco ha scongiurato il peggio. Le forze dell’ordine intervenute hanno ricostruito la dinamica dei fatti.

Nel primissimo pomeriggio invece in una abitazione posta tra via Santa Margherita e piazza San Francesco, nel cuore del centro storico, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un 74enne. Insospettito dall’assenza dell’uomo, il suo vicino di casa ha allertato i soccorsi. Quando sul posto sono giunti i sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatare il decesso per cause naturali. Sconvolta la comunità del borgo antico.

In serata, infine, una rapina a mano armata si è consumata in via Enrico Mattei ai danni di una rivendita di tabacchi. Una persona con il volto travisato ha fatto irruzione nel negozio e brandendo un coltello ha intimato al titolare di consegnargli l’incasso, pari a circa mille euro. Attimi di panico e poi la fuga. Sul posto i carabinieri della locale compagnia che hanno provveduto ad espletare le formalità di rito e attraverso le immagini registrate dalle telecamere private di videosorveglianza hanno iniziato la caccia all’uomo.

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente ha paura, i commercianti anche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home