Piana del Sele

Eboli: “Storie di Alternanza e competenze” all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito Levi”

Il lavoro presentato dagli alunni della VD del Liceo Artistico era nato dall’esigenza di guidare gli studenti

Silvana Scocozza

16 Novembre 2023

Istituto Perito Levi Eboli

Un nuovo ed importante riconoscimento per la scuola ebolitana diretta dalla Prof. Laura Cestaro e gli alunni del Liceo Perito Levi ottengono un ambito riconoscimento aggiudicandosi la VI edizione del Premio Nazionale “Storie di Alternanza e competenze”.
Il lavoro realizzato dalla classe V D (anno scolastico 2022-2023) del Liceo Artistico è stato classificato al secondo posto della graduatoria ed è stato automaticamente candidato alla selezione nazionale, oltre a ricevere un premio di 1.500 euro.

Si tratta di un racconto multimediale dal titolo “Dall’Archeologia alla stop motion” che ha ricevuto l’apprezzamento dell’apposita commissione nominata dalla Camera di Commercio di Salerno.
“Grazie a questa importante collaborazione e alla piena disponibilità del ManEs di Eboli, gli alunni, guidati dalla prof.ssa Maria Rosaria Strafella, docente di Discipline Plastiche e Pittoriche del Liceo Artistico dell’IIS “Perito-Levi” e con il coordinamento della prof.ssa Paola Piras, in qualità di funzione strumentale preposta, hanno prodotto un lavoro di altissimo valore che ora parteciperà alla fase nazionale del concorso. Merito dell’impegno degli alunni: Rosanna Campione, Alessia Cerino, Loris Di Lorenzo, Damiano Gabriele Di Napoli, Chiara Errico, Lolita Marchuk, Alice Palo, Alessio Papace, Alessandra Piano, Denise Senatore e Asia Maria Vecchi”, si legge nella nota.

Il progetto

Il lavoro presentato dagli alunni della VD del Liceo Artistico era nato dall’esigenza di guidare gli studenti in un percorso di alternanza scuola-lavoro che valorizzasse la formazione curriculare attraverso la conoscenza del valore sociale ed estetico del patrimonio culturale e ambientale locale e le relative problematiche della tutela e della valorizzazione degli stessi. Tutto ciò visto sia sul versante culturale che su quello della promozione turistica. La consolidata e importante collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Eboli, diretto dalla dott.ssa Ilaria Menale, ha permesso di elaborare un percorso di altissimo livello il cui lavoro finale si è tradotto nel video premiato dalla commissione della Camera di Commercio di Salerno. Importante, infatti, si è rivelato il ruolo del tutor esterno, la dott.ssa Marta Ragozzino, Direttrice Regionale dei Musei della Campania.

Il premio

Il Premio nazionale “Storie di alternanza e competenze”, arrivato alla sua VI edizione e al quale in questi anni hanno partecipato oltre 30.000 studenti di 2.200 istituti scolastici con quasi 3.000 progetti, è un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Torna alla home