Attualità

Eboli: “Stasera… se ne care ‘o Teatro !”, teatro e beneficenza all’insegna del divertimento e azione civica

Quattro atti unici di Eduardo e Palcoscenico Ebolitano torna al Cinema Italia L’associazione Palcoscenico Ebolitano A.p.s. in collaborazione con il Cinema Teatro Italia ha ideato e organizzato una serata, l’ennesima, che coniuga la passione per il teatro con il fare bene e promuovere azioni di solidarietà e beneficenza

Silvana Scocozza

19 Maggio 2024

Stasera se ne care o teatro, Eboli spettacolo teatrale

Quattro atti unici di Eduardo e Palcoscenico Ebolitano torna al Cinema Italia L’associazione Palcoscenico Ebolitano A.p.s. in collaborazione con il Cinema Teatro Italia ha ideato e organizzato una serata, l’ennesima, che coniuga la passione per il teatro con il fare bene e promuovere azioni di solidarietà e beneficenza. E prendere parte alla commedia teatrale “Stasera… se ne care ‘o Teatro !” il prossimo 25 maggio, con inizio alle ore 20:45, farà sicuramente bene al cuore sia per gli abbonati della passata Stagione Teatrale che per i nuovi partecipanti.

Una serata all’insegna della beneficenza

Il ricavato dalla vendita infatti sarà interamente devoluto a favore dell’HospIce Il Giardino dei Girasoli che a Eboli e sul territorio della Piana del Sele è punto di riferimento importante nella cura e nella gestione delle cure palliative. Torna, dunque, in scena Palcoscenico Ebolitano dopo il sold out di dicembre con Natale in casa Cupiello e torna con una commedia teatrale che porta la firma, nella regia, di Emiliana La Torraca, Michele Nigro e Valerio Procida in scena con Vito De Caro, Augusto Gallo, Federica Grasso, Dora Petolicchio, Vincenzo Sparano, Rosaria Mirra, Antonella Avallone e Michele Borriello. I costumi come sempre sono di Maria Marino e il trucco è affidato a Laura Mirra.

Tra gioie e dolori, beghe e illuminazioni

La serata, presentata da Maria Rosaria Mirra vanta la professionalità di Colpo di Scena nella gestione audio luci. C’è attesa intanto per l’appuntamento teatrale di beneficenza, un percorso incalzante e divertito all’interno di quattro atti unici del grande Eduardo, uno spettacolo che si muove a gran ritmo in un’alternanza di personaggi, di gioie e dolori, piccole beghe e poetiche illuminazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home