Attualità

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Comunicato Stampa

7 Maggio 2025

Scoppia la polemica sulle condizioni igieniche dello stadio Dirceu in occasione dell’ultima giornata di campionato dell’Ebolitana. “Alcune notizie apparse su organi di informazione, non è chiaro se su iniziativa giornalistica o intervento diretto degli interessati, riportano una falsa rappresentazione delle condizioni igieniche nelle quali si sono ritrovati i tifosi dell’Ebolitana calcio in occasione dell’ultima giornata di campionato presso lo stadio Dirceu. Si è pensato di addebitare al comune di Eboli quella che è una responsabilità di coloro a cui è affidata la gestione ordinaria, nel caso specifico le società sportive. La pulizia dei seggiolini, solo alcuni dei quali presentavano presenza di guano di colombi, attiene ai compiti derivanti dalla manutenzione ordinaria che è in capo a chi usufruisce della struttura comunale ebolitana.

La nota stampa del sindaco, Mario Conte

«Come mai era avvenuto in passato – sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli, come da determina di incarico del settembre 2024, che si allega. Sono state spese alcune migliaia di euro per incaricare una ditta specializzata che ha provveduto ad apporre i sistemi per evitare la massiccia presenza dei colombi, come avveniva in passato con altre Amministrazioni comunali. Un’attenzione, quella della manutenzione delle nostre strutture sportive, che serve a garantire agibilità a chi fa sport e tutela dei beni comunali, che sono un patrimonio dei cittadini.

Disagi nell’ultima di campionato dell’Ebolitana calcio

Peraltro, l’episodio di domenica 4 maggio non era stato neppure segnalato al settore manutenzione del Comune per un intervento straordinario con cui posizionare ulteriori dissuasori, considerando che i colombi hanno individuato nuovi spazi da occupare. Rimaniamo attenti quotidianamente alle condizioni dei nostri impianti sportivi, che devono essere mantenuti nel migliore stato possibile da chi ne ha l’utilizzazione e che deve garantire che siano rispettati strutture e servizi, a cominciare dai servizi igienici che non possono essere imbrattati e dalle strutture portanti che non devono essere manomesse.

Il nostro supporto allo sport ed alla passione dei tifosi è garantito sempre e comunque, sperando che chi ha la responsabilità di manutenere per la parte ordinaria le strutture e garantire il decoro e la pulizia degli impianti che utilizza non permetta che si verifichino episodi come quello dei seggiolini sporchi di domenica scorsa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home