Attualità

Eboli: simulazione di un rischio CBRN, chimico, biologico, radiologico e nucleare

Eboli: simulazione di un rischio CBRN, chimico, biologico, radiologico e nucleare

Silvana Scocozza

27 Giugno 2023

Simulazione rischio cbrn

L’esercitazione interforze “Sinergie d’Acciaio” alla quale il Comune di Eboli ha preso parte per aggiornare il proprio piano di emergenza si è svolta senza intoppi.

Il Sindaco di Eboli Mario Conte è stato presente al CCS (Centro coordinamento dei Soccorsi) allestito in Prefettura.

Una mattinata di esercitazioni importante per mettere in pratica il piano delle emergenze

Erano presenti al tavolo, oltre al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Russo, la Questura, il 4° Reggimento Carri, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, il Genio Civile Salerno, il Comando Provinciale Vigili del Fuoco, la Protezione Civile Salerno e l’ASL Salerno.

Sul campo dell’esercitazione, invece, a San Nicola Varco, dove si è svolta materialmente l’esercitazione che – ricordiamo – riguardava la simulazione di un rischio CBRN (chimico, biologico, radiologico, nucleare) – era presente la Protezione civile e la Polizia locale di Eboli nonché la Croce Rossa, oltre a tutte le altre istituzioni coinvolte.

Un impegno proficuo a servizio dei cittadini

La Prefettura ha sottolineato la proficua collaborazione e la tempestività nell’intervento da parte del Comune di Eboli, che ha prontamente emesso le ordinanze relative all’attivazione del C.O.C e all’interdizione al traffico nell’area di San Nicola Varco.

Tempestivo anche l’intervento sul campo della Protezione civile e della Polizia Municipale che hanno effettuato servizio di controllo dell’area e di scorta ai mezzi di soccorso che hanno trasportato velocemente i due intossicati (simulazione ovviamente) al presidio ospedaliero.

L’esercitazione, dopo l’isolamento dell’area prescelta nel pomeriggio di ieri, questa mattina ha preso il via puntualmente alle ore 9,30 e si è svolta senza ritardi con grande precisione delle operazioni.

«Partecipare ad una esercitazione di così vasto respiroha dichiarato il Sindaco di Eboli Mario Conte ci ha consentito di verificare il corretto funzionamento del nostro piano di emergenza, analizzare eventuali criticità e aggiornare i protocolli. Ringrazio il Prefetto di Salerno per aver scelto la nostra città per una esercitazione di così grande importanza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home