Attualità

Eboli: si monitora il Calore. Disagi anche a via Salvemini.

Squadre di Protezione Civile al lavoro, problemi per la forte pioggia in diverse zone della città. Chiuso anche il cimitero

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2025

L’allerta meteo di colore arancione, la pioggia abbondante e le forti raffiche di vento che si stanno abbattendo su tutta la Campania, stanno facendo registrare disagi anche sul territorio comunale ebolitano diversi disagi.

Chiusa al transito veicolare in entrambi i sensi di marcia la Strada Provinciale 317 in località Fiocche. L’esondazione del Fiume Calore ha creato non pochi problemi anche alla viabilità per chi deve raggiungere Persano o portarsi verso Santa Cecilia.

C’è grande attenzione anche per la tenuta del ponte sul Fiume e a lavoro ci sono le squadre della Protezione civile del nucleo comunale ebolitano.

Uomini e donne con il caponucleo Saverio De Caro sin dalle prime ore del giorno sono operativi. Messa in sicurezza e perlustrazione del territorio sono tra gli impegni più importanti della giornata.

Chiuso anche il cimitero

Per motivi di sicurezza e a causa del forte vento, il cimitero cittadino resta chiuso per tutta la giornata di oggi.

Nel rione Pescara problemi al sottopasso di via Salvemini che ad ogni pioggia diventa impraticabile.

Nelle zone collinari c’è attenzione per principi di frane e per il mantenimento di alcune strade rurali. Tra San Donato e Olevano sul Tusciano il transito veicolare è a passo d’uomo.

In zona Prato impraticabili diverse traverse con le strade ormai divenute vere e proprie mulattiere. Crollato anche un albero.

A lavoro i volontari della Protezione civile. La situazione è destinata a peggiorare nelle prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home