Attualità

Eboli, sfratto per l’assessore Consalvo: “La stanza al primo piano del Comune serve ai funzionari”

Era l’unico assessore della Giunta Conte ad utilizzare una stanza personale in Comune, lontano dalle “stanze dei bottoni” dalla Segreteria del Sindaco e dall’ufficio di Gabinetto

Silvana Scocozza

5 Settembre 2024

Municipio Eboli

Era l’unico assessore della Giunta Conte ad utilizzare una stanza personale in Comune, lontano dalle “stanze dei bottoni” dalla Segreteria del Sindaco e dall’ufficio di Gabinetto. Una stanza, quella di Enzo Consalvo, dove l’assessore allo Sviluppo Economico riceveva professionisti e dirigenti comunali, assolveva ai compiti istituzionali e studiava di volta in volta incartamenti e procedure politico amministrative.

Lontano dal caos dei corridoi della politica, dell’aula consiliare, degli uffici più frequentati anche dal pubblico. Un posto dove poter lavorare per il bene comune. Ma le stanze in Comune sono messe a disposizione esclusivamente per i funzionari e i dirigenti e per la politica in servizio, ormai da tempo, una è assegnata al vice sindaco e l’altra al Presidente del Consiglio Comunale.

Al Palazzo del Municipio di via Ripa però la stanza del Presidente Brenga è stata più volte utilizzata contemporaneamente da assessori e consiglieri, per le riunioni dell’ultima ora e per incontrare cittadini e professionisti. Una stanza “aperta a tutti”, insomma, per buona pace del Presidente. Consalvo, tra i rappresentanti di Giunta era l’unico assessore ad avere una stanza in Comune.

Qualche giorno fa e all’insaputa di Consalvo la stanza è stata ripulita e liberata e affidata ai funzionari. Anche questo sarebbe il motivo di un diverbio scoppiato tra il Sindaco e l’assessore nei corridoi di Palazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home