Attualità

Eboli, nessuno spazio per i bambini e polemiche sulla gestione del circo: monta la protesta tra i residenti

È di queste ore la presenza sul territorio ebolitano di un accorsato circo con una importante tradizione alle spalle

Silvana Scocozza

3 Settembre 2024

È di queste ore la presenza sul territorio ebolitano di un accorsato circo con una importante tradizione alle spalle. Artisti di fama e animali di varie razze a dare spettacolo e decine di auto in fila, in sosta, lungo la strada che collega la parrocchia del Sacro Cuore con il distretto ASL e gli uffici dell’Agenzia delle Entrate.

Oltre al problema legato alla viabilità e alla sicurezza, la protesta che monta è relativa alla presenza degli animali durante gli spettacoli e all’occupazione di suolo per allestire tutta la struttura che è di proprietà della Eboli Patrimonio in liquidazione.

Polemiche tra i residenti

I disagi e i disservizi che in questi giorni stanno vivendo i residenti del popoloso quartiere sono numerosi e a tal proposito torna prepotente anche la richiesta di spazi da destinare al divertimento per i bambini. La città di Eboli non ha a disposizione una vera e propria area giochi per i più piccoli, nonostante siano diversi gli spazi da poter destinare a parco urbano per il divertimento.

Proprio nel rione Pescara ormai da anni resta abbandonato al degrado assoluto un anfiteatro e uno parco e non c’è soluzione che tenga. In centro cittadino in piazza Luigi Pezzullo quel che resta dell’ultimo parco giochi realizzato sono una altalena dismessa e una giostrina solitaria. Protestano i residenti, alzano la voce i genitori dei bimbi piccoli che chiedono maggiore attenzione per le fasce di età anche in età prescolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home