• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 5 Settembre 2025
Condividi

Un importante servizio di controllo e pattugliamento del territorio è stato messo in azione questo pomeriggio attraverso una operazione congiunta e mirata da parte della Polizia Municipale di Eboli del Comandante De Sanctis e dei Carabinieri del Capitano Greta Gentili.

I provvedimenti

Sono state sequestrate sei bici truccate e 7 monopattini e sanzionati i proprietari. È stato fermata una persona che circolava senza patente e senza targa.

Il centro della Città è stato controllato da una decina di Agenti e dai Carabinieri.

Il commenti

«Il fenomeno delle bici taroccate che raggiungono velocità irregolari è molto pericoloso e stiamo cercando di ripristinare le regole del codice della strada per consentire agli Ebolitani di passeggiare tranquillamente assieme alle loro famiglie. La consuetudine di scorazzare bella Città con le bici deve finire ed i controlli continueranno», ha spiegato l’assessore alla Sicurezza Antonio Corsetto.

«La Piazza deve ritornare ad essere un centro importante per il tempo libero, mentre i bambini devono potersi divertire, accompagnati dai genitori o dai nonni. Grazie sempre a Polizia Municipale e Carabinieri, sempre pronti ad agire per salvaguardare i diritti dei cittadini. A breve ci saranno restrizioni anche per chi accede in Piazza della Repubblica, che avrà i giusti divieti con la giusta segnaletica per bici e monopattini, salvaguardando solo i bambini», ha concluso l’assessore Corsetto.

Servizi mirati nelle prossime ore interesseranno altre zone della città, dal centro alle periferie.

s
TAG:ebolipiana del selesequestro bici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.