Piana del Sele

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Silvana Scocozza

27 Maggio 2025

Municipio Eboli

Con l’avvicinarsi della scadenza del contratto per la gestione del servizio integrato dei rifiuti ad Eboli, fissata per il prossimo 30 giugno, si riaccende il dibattito sulla qualità del servizio, i suoi costi e le prospettive future.

Il comunicato

«Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti. Servizio svolto dalla società Sarim dal 2008. Secondo l’Autorità Anticorruzione il contratto deve avere una durata di 5/6 anni con possibili proroghe che, tuttavia, non dovrebbero superare un certo periodo per evitare “gestioni in proroga” considerate non ottimali. Il periodo massimo di proroga secondo Anac non deve superare i due anni», si legge nella nota di Svolta, il sodalizio politico di sinistra attivo a Eboli. «L’ultimo dato di ISPRA sul servizio rifiuti è del 2023 e, per il comune di Eboli, certifica un costo totale per abitante pari a 199,89 euro l’anno. Tale costo nel 2018 era pari a 169,36 euro, nel 2020 a 165,57 euro, nel 2022 a 187,41 euro. Il costo per Kg di rifiuto è passato da 41,18 centesimi di euro l’anno per abitante a 49,43 centesimi di Euro (l’anno per abitante)».

I dati ebolitani

«La percentuale di raccolta differenziata è passata dal 67,9% del 2021 al 66% del 2023. Contrariamente a quanto affermato dal primo cittadino che “Eboli è il comune che paga meno di tutti lo smaltimento della spazzatura”, il Comune di Campagna ha un costo pro capite annuo per abitante pari a 136,66 euro e un kg di rifiuti costa 41,03 centesimi di euro. Bellizzi 181, Albanella 125, Palomonte 81».

Aumento dei costi

Ad Eboli il costo è aumentato anno per anno, a Campagna è passato dai 209,58 euro del 2020 ai 155,30 euro del 2021, ai 136,66 del 2023. «L’Amministrazione comunale, che deve approvare le tariffe entro il 30 giugno, intende indire un consiglio comunale dove si analizza il Piano Economico Finanziario redatto dal gestore validato dal Comune e inviato ad ARERA? La Giunta non ritiene opportuno elaborare delle linee di indirizzo per la gestione integrata dei rifiuti urbani, per una città più pulita, sostenibile e all’avanguardia nella gestione ambientale? Esiste, sentendo le lamentele, un problema di spazzamento e lavaggio da migliorare».

La chiosa finale

«Sicuramente per prevenire gli abbandoni; determinante il sistema di videosorveglianza, nuove videotrappole e cartelli mobili, oltre all’aumento di personale dedicato ai controlli e alle sanzioni. Infine ci chiediamo quali criteri ambientali, obbligatori in linea con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) del Ministero della Transizione Ecologica, si intende introdurre nel nuovo affidamento? I bandi devono prevedere obblighi specifici per il monitoraggio e la trasparenza dei processi di raccolta differenziata, ci sarà integrazione di questo vincolo in una eventuale proroga?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home