Attualità

Eboli: riqualificazione Istituto Comprensivo Matteo Ripa, posata la prima pietra

Ad Eboli Adeguamento sismico della palestra a partire dalle fondazioni fino al consolidamento strutturale con iniezioni di cemento, rifacimento dei locali spogliatoio e dei bagni con adeguamento alle esigenze di persone con disabilità

Silvana Scocozza

15 Febbraio 2024

Adeguamento sismico della palestra a partire dalle fondazioni fino al consolidamento strutturale con iniezioni di cemento, rifacimento dei locali spogliatoio e dei bagni con adeguamento alle esigenze di persone con disabilità, rifunzionalizzazione del cortile attraverso il rifacimento del sistema di allontanamento delle acque meteoriche, nuovo impianto elettrico con illuminazione esterna, pavimentazione del cortile con adeguamento alle attuali norme di sicurezza: sono questi gli interventi strutturali che riguardano i nuovi lavori per il rifacimento del volto della palestra della scuola Matteo Ripa.

Questa mattina la posa della prima pietra

Questa mattina l’inaugurazione del cantiere con una cerimonia quasi solenne, tipica della consegna delle opere pubbliche, alla presenza del Sindaco Mario Conte, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei, degli Assessori Lucilla Polito e Nadia La Brocca. Presente anche il capogruppo consiliare Antonio Alfano, oltre, naturalmente, alla Dirigente della Scuola Daniela Natalino, al personale scolastico e agli alunni. I lavori prevedono «Finalmente l’istituto che è stato anche la mia scuola ha detto il Sindaco Mario Conte avrà una palestra adeguata. E – rivolgendosi ai bambini presenti – potrete frequentarla per le vostre attività sportive sia al mattino che al pomeriggio. I lavori dovrebbero finire entro questa primavera, al massimo inizio estate. Quindi per il prossimo anno scolastico siamo sicuri che la palestra sarà terminata».

La dichiarazione

«L’inaugurazione di questo cantiere è l’ennesimo segnale di attenzione dell’amministrazione Conte verso tutte le scuole cittadine dichiara l’Assessore Marisei -. Rivolgo il mio ringraziamento a tutto il personale del settore Lavori Pubblici dell’Ente variamente impegnato per garantire questo obiettivo. Nei prossimi mesi apriranno i due importanti cantieri dell’asilo nido dell’IC Virgilio a Santa Cecilia e del Polo per l’infanzia alla scuola Longobardi del rione Pescara così contribuendo al raggiungimento del target PNRR di aumento dei posti nido nelle città del mezzogiorno».

L’importo dell’opera ammonta a circa 350mila euro, ottenuti grazie al programma operativo complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) – Obiettivo 2.1 (Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici) – Azione 2.1.1”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home