Attualità

Eboli, riapertura chiesa Madonna del Soccorso: emozione e condivisione tra i fedeli | VIDEO

Riapre dopo anni di incustodita e abbandono la chiesetta della Madonna del Soccorso e decine di fedeli si ritrovano riuniti per onorare un momento storico e tanto atteso per tutta la comunità

Silvana Scocozza

1 Agosto 2024

Chiesa Madonna del Soccorso

Ad Eboli è stata riaperta la chiesa della Madonna del Soccorso. Tanta emozione e condivisione tra i fedeli.

L’emozione sui volti dei fedeli e la gioia nelle parole del vescovo ausiliare di Salerno – Campagna – Acerno e già parroco della chiesa di San Bartolomeo Apostolo, Alfonso Raimo e quella di ieri resta tra le giornate più belle ed emozionanti di questa calda estate ebolitana.

Riapre dopo anni di incustodita e abbandono la chiesetta della Madonna del Soccorso e decine di fedeli si ritrovano riuniti per onorare un momento storico e tanto atteso per tutta la comunità.

Posta all’incrocio di via Madonna del Soccorso con la Strada Statale 19, la chiesetta è stata per anni punto di riferimento per la comunità. Qui, infatti, venivano sistemati i feretri dei morti per incidente stradale e sempre qui veniva invocata la Madonna in segno di grazia ricevuta. Luogo di culto e di preghiera che ha segnato la storia della Piana del Sele e che con gli oboli e le donazioni del 8×1000 torna nuovamente al suo splendore.

Nelle parole di Monsignor Alfonso Raimo e del Sindaco di Eboli Mario Conte, commozione e alto senso di comunità per un evento atteso e partecipato.

«C’era attesa per questo evento ed era un dono che dovevamo fare alla nostra comunità – ha detto, emozionato, S.E il vescovo Raimo – Non sono state poche le peripezie e grande è stato l’impegno delle imprese che hanno operato e dei fedeli che hanno donato, ma siamo riusciti a restituire la chiesetta alla comunità che adesso ha un altro luogo di culto in cui ritrovarsi in preghiera».

Il Sindaco di Eboli, Mario Conte emozionato ha aggiunto: «Un momento storico per la nostra comunità che segna una data importante. Quando si riesce a parlare alla gente e ad operare concretamente per il bene comune c’è sempre grande soddisfazione e grande emozione. E assistere alla gioia dei fedeli è sicuramente qualcosa che ripaga di impegno e sacrificio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home