• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Gennaio 2025
Condividi
Agrofotovoltaico

350mila euro di compensazioni ambientali stabilite dalla Giunta per la realizzazione del parco agrofotovoltaico sui Monti di Eboli. L’importo, stabilito sulla base dei costi attuali, sarà corrisposto mediante la realizzazione da parte della Società EDPR di uno o più impianti fotovoltaici “chiavi in mano”, con installazione sui tetti e/o superfici che il Comune metterà a disposizione anche ai fini della costituzione di una comunità energetica. A quest’ultima potranno allacciarsi famiglie ed altri edifici, anche religiosi, per poter sfruttare l’energia elettrica così prodotta.

Le finalità

La società ha infatti ottenuto l’autorizzazione unica ambientale per la realizzazione dell’impianto Pratopascolo fotovoltaico che consentirà di salvaguardare le attività zootecniche della zona con la realizzazione di pannelli al di sotto dei quali sarà possibile continuare le attività agricole.

Su impulso dell’assessorato all’Ambiente, tra la società e il Comune di Eboli è stata firmata anche una convenzione grazie alla quale l’ente locale indicherà gli edifici sui quali realizzare gli impianti e la società predisporrà il progetto esecutivo e la successiva realizzazione. Il progetto dovrà contenere, tra l’altro, il cronoprogramma relativo alla realizzazione degli impianti e il relativo piano di manutenzione.

Il Comune potrà beneficiare degli impianti fotovoltaici fino alla saturazione dell’importo pattuito tra le parti. Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni.

Il commento

«La norma prevede che le compensazioni debbano essere in opere e non in denaro – ha spiegato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – e naturalmente che abbiano un impatto positivo sull’ambiente e sul risparmio energetico. È stato necessario un lungo lavoro, grazie anche al nostro ufficio Ambiente, per definire nei dettagli il valore della compensazione e i lavori che la società dovrà fare. Rendere energeticamente indipendenti gli edifici pubblici e addirittura riuscire a creare una comunità energetica solidale nella quale potranno entrare famiglie o quanti ne avranno necessità è un traguardo notevole».

«L’efficientamento energetico degli edifici pubblici – ha aggiunto il Sindaco – consentirà non solo un notevole risparmio alla collettività, ma anche minore inquinamento. Questa convenzione ci fa fare un grande passo avanti e servirà ai cittadini per risparmiare sui costi dell’energia che negli ultimi anni sono lievitati».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agrofotovoltaicoebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.