Attualità

Eboli, primo appuntamento della rassegna musicale “Xmas Vibes” con il cantautore cilentano Napoleone

L'appuntamento è per questa sera alle ore 20:00 con il live acustico del giovane cantautore cilentano, Davide Napoleone

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

Davide Napoleone

Giovedì 19 dicembre il ManES, Museo archeologico nazionale di Eboli, prolungherà il suo orario di apertura fino alle ore 21.30 e, in collaborazione con il Comune di Eboli e “CLIP – Generazione Attiva”, presenterà il primo appuntamento della rassegna musicale XMAS VIBES – Music before Christmas.

Apertura straordinaria del ManEs

L’apertura straordinaria serale si inserisce nell’ambito delle iniziative, promosse dal Ministero della Cultura, per la valorizzazione dei musei e luoghi della cultura statali mediante il prolungamento degli orari di accesso ai musei.

Protagonista della serata sarà il giovane cantautore Napoleone che, con la sua musica, darà voce alle esperienze e alle aspirazioni delle nuove generazioni.

Questa iniziativa segna anche l’avvio delle attività del progetto “CLIP – Generazione Attiva”, promosso dalle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Eboli, che ha l’obiettivo di dare voce ai giovani, trasformando le loro idee in azioni concrete e costruendo un dialogo tra cittadini e istituzioni.

L’evento si aprirà alle ore 19.30, presso il Museo archeologico nazionale di Eboli, con i saluti istituzionali e la presentazione del progetto “CLIP – Generazione Attiva”.

Live acustico di Napoleone

A seguire, a partire dalle ore 20.00, entreremo nel vivo della serata con il concerto acustico di Napoleone, cantautore di origini capaccesi, che, attraverso le sue canzoni, racconta le esperienze di tanti giovani del territorio, spesso segnate dal distacco dalle proprie radici e dalla terra natia. La suggestiva cornice del Museo regalerà un’esperienza unica, dove la musica si fonderà armoniosamente con il patrimonio storico e culturale del territorio.

Al termine dell’evento presso il museo, a partire dalle ore 21.30, la serata proseguirà nel Chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco con il concerto di Vesuviano, cantautore di origini partenopee.

La partecipazione all’evento è gratuita e non occorre prenotazione.

Per l’occasione, a partire dalle ore 18.00, anche l’ingresso al museo sarà gratuito (ultimo ingresso ore 21.00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home