Attualità

Eboli, nuova rete idrica per il PIP Nord: risolto un problema storico per le imprese locali

Dopo decenni di attesa, le aziende del PIP Nord di Eboli possono finalmente contare sulla rete idrica pubblica. L’intervento, realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Asis, ha posto fine a una situazione che durava dagli anni Settanta, quando i primi insediamenti industriali della zona erano stati costretti a utilizzare pozzi privati, con inevitabili limiti alla loro capacità produttiva.

Le opere hanno interessato la strada provinciale 195 e le traverse di Via Quattro Giornate di Eboli, Via dell’Industria e Via dell’Artigianato, fino ad oggi prive di fornitura idrica. Gli allacci sono già in corso, segnando un passo concreto verso una maggiore efficienza dei processi produttivi.

Un passo avanti per le imprese locali

«Nell’area insistono decine di imprese, alcune agroalimentari, che rappresentano eccellenze del nostro sistema produttivo… Finalmente potranno allacciarsi alla rete pubblica, migliorando significativamente i propri processi produttivi» ha spiegato l’Assessore Salvatore Marisei, che ha seguito il progetto in collaborazione con l’Assessore Nadia La Brocca e l’ingegner Vessa di Asis.

L’intervento, che segue la recente riattivazione della pubblica illuminazione nella stessa area, si inserisce in una più ampia strategia di riqualificazione industriale. «Un altro importante risultato della nostra Amministrazione. L’attenzione verso la nostra area industriale è altissima» ha sottolineato il Sindaco Mario Conte, ricordando gli interventi già realizzati per eliminare le interruzioni della rete elettrica.

Parallelamente, l’Amministrazione comunale ha presentato un progetto di riqualificazione del PIP Sud, che prevede la sistemazione della viabilità e degli spazi pubblici lungo Via Maestri del Lavoro e le traverse di recente intitolate a imprenditori ebolitani, oltre a Via Festola, che serve anche la località Prato.

Il progetto, dal valore complessivo di 3,2 milioni di euro, dispone già di 1,2 milioni di risorse comunali derivanti dagli oneri versati dalle imprese insediate. La restante parte sarà coperta da un finanziamento regionale già richiesto. Gli interventi comprenderanno strade, marciapiedi, illuminazione pubblica, verde urbano e il miglioramento di tutti i sottoservizi.

“Rispondiamo con i fatti”

«A chi accusa questa Amministrazione di scarsa programmazione e immobilismo rispondiamo con i fatti» ha concluso il Sindaco Mario Conte, sottolineando il valore del lavoro di squadra e delle collaborazioni istituzionali.

«L’avvio di ogni cambiamento è difficile, lungo, a volte si scontra con resistenze… Ma noi stiamo lavorando, spesso in silenzio, superando le difficoltà e creando sinergie come quella con Asis e i settori viabilità e patrimonio della Provincia. Eboli continuerà a crescere».

Condividi
Pubblicato da