Eventi

Eboli: Movieboli Film Festival tutto pronto ad una settimana dall’inizio

L'appuntamento è in programma dall'8 al 10 settembre all'Arena di Sant'Antonio

Silvana Scocozza

5 Settembre 2023

Mattia Maioriello, presidente dell’Associazione, espone nel dettaglio la programmazione del Movieboli Film festival che si terrà dall’8 al 10 settembre all’Arena di Sant’Antonio. Durante la prima serata sarà presentato il cortometraggio “Quella che brilla di più” scritto e diretto da Antonio Marcantuono, appassionato di cinema che ha voluto dare un’opportunità alla sua arte con questo suo primo progetto. Seguito dalla proiezione di un secondo cortometraggio: “La cravatta” scritto da Allegra Iania, Alessandro Coscia, Marco Fiore e Marco Landi e diretto da Marco Landi, un progetto la cui idea era stata messa da parte con cura in un cassetto e Movieboli è stata la chiave per riaprilo. In seguito poi ci sarà la proiezione del lungometraggio “Midnight in Paris” di Woody Allen.

Le altre serate del festival

Durante la seconda serata, verrà invece proiettato l’ultimo cortometraggio in gara “GEN- Restare, Tornare, Sognare” di Francesco Nunziante che ha messo in evidenza, tramite il suo corto, coloro che quotidianamente investono nella propria città, scegliendo di non andare via.
Seguito poi dalla proiezione del lungometraggio “The Truman Show”, di Peter Weir.

Il Festival si concluderà il 10 settembre con la premiazione del corto più apprezzato e dalla presentazione del documentario di Maria Rosaria Dell’Orto “Miracolo Napoli”.

Nel suo progetto – la Dell’Orto – ha raccontato lo spirito, la passione e l’orgoglio della città di Napoli per la terza vittoria dello scudetto. Girando tra le vie napoletane ha intervistato i cittadini, rendendo protagoniste le loro emozioni in merito, ricevendo i complimenti del primo cittadino per l’idea realizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home