Eventi

Eboli, “Movieboli Film Festival”: cinema e ambiente diventano protagonisti. La conferenza stampa il 28 giugno

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità

Silvana Scocozza

27 Giugno 2024

La presentazione ufficiale di “Movieboli Film Festival” è fissata per il 28 Giugno 2024 alle ore 11:00 presso l’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” a Eboli. La conferenza stampa di presentazione dell’evento Movieboli Film Festival porterà all’attenzione del pubblico grandi novità per una edizione che si preannuncia già partecipata e interessante con il cinema e l’ambiente che diventano protagonisti.

Mattia Maioriello, presidente di Movieboli, insieme agli altri soci, grafici e sceneggiatori tra cui Cosimo Naponiello e Paola Melchionda saranno ben felici di presentare nel dettaglio l’organizzazione della seconda edizione di Movieboli che ha tutte le carte in regola per affermarsi come festival internazionale.

«Nelle tre serate verranno proiettati cortometraggi autoriali selezionati e il pubblico potrà eleggere un
vincitore, oltre che assistere alla proiezione di film e partecipare all’intervento di attori, sceneggiatori e nomi rilevanti del cinema italiano
», dicono gli organizzatori. «Movieboli mantiene il format ma aggiunge qualche differenza decisiva. Innanzitutto i numeri: se l’anno scorso i corti presentati sono stati soltanto 3 quest’anno la crescita è stata esponenziale, i corti in gara sono stati più di 3.000, provenienti non solo dalla Campania, non solo dall’Italia ma anche da Stati Uniti, Spagna, Francia, Iran e non solo».

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità.

Come l’anno scorso il festival sarà suddiviso in tre serate dedicate alla celebrazione del cinema e il 23, 24 e 25 Agosto la suggestiva arena di Sant’Antonio nel centro storico di Eboli si trasformerà in cinema all’aperto.

La particolarità di questa edizione

La commissione di Movieboli ha lavorato durante tutto l’anno per selezionare gli otto finalisti che gareggeranno; sono stati scelti 4 cortometraggi italiani e 4 esteri ma solo uno tra loro potrà essere dichiarato il vincitore di questa seconda edizione del festival, anche grazie al pubblico presente alle serate il cui voto sarà determinante.

La seconda differenza sostanziale è la presenza degli ospiti che quest’anno sono nomi di grande rilievo nel panorama del cinema italiano e nel campo della divulgazione scientifica.

Tra coloro che calcheranno il palco di Movieboli ci sarà Adrian Fartade che con 270mila follower è una delle maggiori voci tra i divulgatori e youtuber di scienza.

La terza novità, inoltre è la scelta dei film da proiettare: selezionati accuratamente dai membri dell’associazione Movieboli che hanno prestato attenzione alla tematica che sarà il file rouge dell’intero festival: la salvaguardia dell’ambiente che troveremo anche come macro tema dei corti in gara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Anteprima News, puntata 1° luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ettore Liguori, sindaco di Pisciotta

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home