Attualità

Eboli, Masterplan Costa Sud: il partito dei Comunisti Italiani chiede l’intervento dell’amministrazione

Il gruppo ebolitano dei Comunisti Italiani affida a una nota stampa le sue riflessioni in merito alla riqualificazione della fascia costiera che per otto chilometri si snoda nel territorio comunale ebolitano

Silvana Scocozza

10 Marzo 2025

Masterplan Salerno Sud

Il gruppo ebolitano dei Comunisti Italiani affida a una nota stampa le sue riflessioni in merito alla riqualificazione della fascia costiera che per otto chilometri si snoda nel territorio comunale ebolitano e accende i riflettori sull’argomento.

La nota stampa

«Ormai è un rito consolidato: arriva la primavera e ci chiediamo quale programmazione sia stata fatta a supporto della prossima stagione balneare. La questione tocca il tasto dolente della riqualificazione della nostra fascia costiera per la cui valorizzazione, pare, si attendano gli interventi dall’alto del famoso MasterPlan ma quando e come non è dato sapere». I Comunisti Italiani, che spesso e in più occasioni contestano l’azione amministrativa, tornano a parlare di litoranea.

I possibili scenari

«Allora la domanda è: nel frattempo che si fa? Si intende mettere tutti i cittadini nelle condizioni di usufruire del “nostro” mare con spiagge libere dignitosamente attrezzate con docce, bagni e chioschi? La sicurezza dei bagnanti sarà garantita da una corretta gestione dei parcheggi e della sorveglianza? Ovviamente, ritorna anche la questione trasporti: si pensa o no di aumentare le corse da e per il mare? Assodato che il depuratore “esiste ed è stato attivato”, come si legge chiaramente nei documenti ufficiali di programmazione recentemente approvati, ma non si sa nulla sugli allacci dei privati. Sono stati effettuati? Controllare non sarebbe male».

La proposta

«L’offerta mare-spiaggia si potrebbe completare prevedendo l’uso di almeno una parte della pineta ma non è dato sapere se si è parlato con gli organi preposti e con quali risultati – scrivono i Comunisti Italiani – Per essere più chiari, per l’enorme risorsa mare – spiagge – turismo, il primo cittadino e gli assessori sono al lavoro per un progetto su cui scommettere per uno sviluppo sostenibile che contribuisca a muovere l’economia locale?». Eppure, se «in un anno, sembra che nulla sia cambiato: nessuna idea, nessuna programmazione, nessuna scelta. Sembra si continui a marciare a vista a danno della città», la primavera si avvicina e l’estate avanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home