Attualità

Masterplan Litorale Salerno Sud: 6 milioni di euro in più per la rinascita della costa | VIDEO

La Regione Campania investe per riqualificare il litorale da Salerno a Castellabate

Roberta Foccillo

8 Marzo 2025

Masterplan Salerno Sud

La Regione Campania ha stanziato sei milioni di euro aggiuntivi per il Masterplan Litorale Salerno Sud, portando il finanziamento complessivo a 26 milioni di euro. Il progetto, ideato dall’architetto Stefano Boeri, mira a trasformare la fascia costiera tra Salerno e Castellabate, con un focus particolare sul tratto tra Salerno ed Eboli, troppo spesso vittima del degrado.

Più fondi per un progetto ambizioso

“Questo aumento di fondi è il risultato dell’avanzamento delle procedure amministrative e progettuali, che ci ha permesso di accedere a nuove risorse”, spiega Giuseppe Lanzara, sindaco di Pontecagnano Faiano e delegato al Masterplan per conto del presidente della Regione, Vincenzo De Luca. La destinazione dei finanziamenti sarà decisa dall’assemblea dei sindaci, ma un primo intervento è già in programma: la costruzione di un pontile di 300 metri a Pontecagnano Faiano, un’opera da tre milioni di euro che servirà sia per le imbarcazioni private sia come possibile tappa del Metro del Mare, collegando la zona all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi.

Un pontile strategico per il turismo

La Provincia, responsabile della gestione del progetto e delle gare d’appalto, ha avviato le procedure necessarie, mentre si attendono i rilievi meteo-marini per confermare l’ubicazione definitiva del pontile, con il Belvedere di Magazzeno come opzione principale. “Sarebbe la scelta più logica – afferma Lanzara – sia per la vicinanza a strutture commerciali, sia per evitare interferenze con le spiagge pubbliche e private. Il pontile potrebbe anche diventare un’area di rimessaggio per piccole imbarcazioni. Ovviamente, dovremo migliorare l’intera zona, potenziare i collegamenti con l’aeroporto e creare parcheggi dedicati”.

Non solo pontile: altri progetti in cantiere

Oltre al pontile, il finanziamento regionale sarà utilizzato per realizzare una pista ciclabile, migliorare la viabilità verso l’aeroporto e recuperare la fascia pinetata tra Pontecagnano Faiano, Battipaglia ed Eboli. A lungo termine, il piano prevede il declassamento della Strada Provinciale 175, elemento chiave del progetto “Parco costiero delle marine del Sele” ideato da Boeri.

Un investimento totale di 61 milioni di euro

Il Masterplan prevede un investimento totale di 61 milioni di euro per la completa trasformazione del litorale. Tra gli interventi più ambiziosi la creazione di un nuovo waterfront, con un asse pubblico litoraneo dotato di terrazze panoramiche, passeggiate alberate e lidi moderni in sostituzione delle strutture obsolete; la riqualificazione delle aree residenziali con parcheggi di interscambio e nuove strutture ricettive, tra cui il glamping; la valorizzazione dell’area archeologica retrostante il litorale, con la rimozione degli usi impropri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home