Attualità

Eboli, marcia per la legalità, il sindaco Conte: “Aumentare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio”

«La recente esplosione di una bomba davanti a un'attività commerciale nel centro cittadino è un segnale d'allarme che richiede risposte concrete e coesione sociale", così il primo cittadino

Silvana Scocozza

3 Dicembre 2024

L’affluenza alla marcia della legalità organizzata nella città di Eboli, non è stata quella sperata nei pronostici della vigilia e ieri sera tra viale Amendola e piazza della Repubblica c’erano un centinaio di persone.

«Da questa città parte l’ennesima richiesta di aumentare la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio. Stasera volevamo dare un segnale. E lo abbiamo fatto. – ha detto il Sindaco Mario Conte in Piazza della Repubblica – Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato. Ciò che accade a Eboli purtroppo succede anche in altre città d’Italia. Ma non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia. Soprattutto dopo episodi così gravi come quello di qualche giorno fa. Ora potremo ribadire la nostra richiesta supportati dalla cittadinanza che chiede alle Istituzioni sovracomunali maggiore presenza. Pur consapevoli dei tanti interventi già fatti che, però, non sono ancora sufficienti».

La legalità non è propaganda: servono azioni concrete e condivise

«La recente esplosione di una bomba davanti a un’attività commerciale nel centro cittadino è un segnale d’allarme che richiede risposte concrete e coesione sociale. Per questo aderiamo con responsabilità alla Marcia della Legalità, convocata dal Sindaco il 2 dicembre, riconoscendo l’importanza di difendere insieme questo valore imprescindibile. Tuttavia, riteniamo grave l’esclusione di associazioni, sindacati, forze politiche e parrocchie dal processo organizzativo, che svuota l’iniziativa del suo potenziale collettivo, trasformandola in un evento autoreferenziale. Non convocare un Consiglio Comunale straordinario e aperto rappresenta un’ulteriore occasione persa per discutere la situazione e condividere soluzioni concrete. Riservare al Sindaco l’unico intervento pubblico conferma un’impostazione politicizzata e poco inclusiva.

Non ci convince neppure l’approccio di parte dell’opposizione: lettere al Prefetto e richieste di incontri istituzionali rischiano di aggiungere propaganda a propaganda, senza affrontare le vere cause del problema. Sicurezza e legalità non si costruiscono solo con la richiesta di più forze dell’ordine, ma con politiche strutturali e coraggiose. È urgente investire nella prevenzione, a partire dalla lotta all’abbandono scolastico, fenomeno ignorato sul nostro territorio. La nostra partecipazione sarà un segnale di responsabilità, ma ribadiamo che la legalità deve essere promossa attraverso azioni condivise e orientate al cambiamento, e non strumentalizzata a fini propagandistici».

Le firme in calce al volantino distribuito durante la marcia di ieri sera appartengono a Berlinguer Lab, Movimento Cinque Stelle, Partito Comunista Italiano, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana – Alleanza Verdi Sinistra, UGS Eboli e XD390. Eboli chiede potenziamento dei controlli e azioni concrete da parte dei rappresentanti delle istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Torna alla home