Attualità

Eboli: l’impianto di erogazione idrica per i residenti di Madonna del Carmine entra in funzione ufficialmente

La popolosa zona ebolitana attendeva da anni un allacciamento alla rete idrica

Silvana Scocozza

26 Settembre 2024

Rubinetto acqua

Dopo un lungo lavoro di concertazione tra l’Assessorato all’Ambiente, Assessorato ai Lavori Pubblici e Asis già dal 9 settembre è entrato in funzione l’impianto di erogazione idrica per i residenti di Madonna del Carmine a Eboli.

La popolosa zona ebolitana attendeva da anni un allacciamento alla rete idrica. Nel corso del tempo i residenti sono aumentati e la richiesta della fornitura pubblica anche.

Ora già il 30 per cento ha aderito alla richiesta di Asis di procedere alla stipula dei contratti di fornitura e gli operatori dell’acquedotto stanno procedendo a sopralluoghi e verifiche dei singoli casi. L’acqua potrà essere utilizzata solo per uso potabile.

Le reazioni politiche

«È stato un lavoro lungo ma proficuo – ha spiegato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – per risolvere un problema che si trascinava da anni. Ora anche a Madonna del Carmine l’acqua potabile c’è. Da parte nostra abbiamo seguito da vicino l’iter con Asis e siamo soddisfatti del risultato dopo anni di attese. Adesso tocca ai cittadini passare all’azione e chiedere l’allacciamento. Prima lo faranno e prima potranno bere acqua potabile».

Ma grazie anche all’intervento dell’Assessore Salvatore Marisei, Asis ha effettuato sul territorio di Eboli un’altra serie di interventi lungamente attesi. Tra questi la sostituzione di vecchie tubature in eternit nella zona di S.Andrea che da circa 100 anni aspettavano di essere cambiate con tubi più sicuri per la salute pubblica. Inoltre l’intera rete idrica del Comune è stata adeguata ai moderni sistemi che consentono di segnalare perdite e guasti improvvisi in tempo reale e persino di prevenire l’usura.

«Abbiamo stabilito una forte collaborazione che sta dando i suoi frutti – ha spiegato Marisei – con interventi che miglioreranno il servizio ai cittadini».

«Devo ringraziare sia Asis – ha concluso il Sindaco Mario Conte – per la rinnovata attenzione, anche in termini di investimenti importanti sul nostro territorio, che i miei assessori e i nostri uffici che hanno seguito da vicino tutti i lavori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home