Attualità

Eboli: l’impianto di erogazione idrica per i residenti di Madonna del Carmine entra in funzione ufficialmente

La popolosa zona ebolitana attendeva da anni un allacciamento alla rete idrica

Silvana Scocozza

26 Settembre 2024

Rubinetto acqua

Dopo un lungo lavoro di concertazione tra l’Assessorato all’Ambiente, Assessorato ai Lavori Pubblici e Asis già dal 9 settembre è entrato in funzione l’impianto di erogazione idrica per i residenti di Madonna del Carmine a Eboli.

La popolosa zona ebolitana attendeva da anni un allacciamento alla rete idrica. Nel corso del tempo i residenti sono aumentati e la richiesta della fornitura pubblica anche.

Ora già il 30 per cento ha aderito alla richiesta di Asis di procedere alla stipula dei contratti di fornitura e gli operatori dell’acquedotto stanno procedendo a sopralluoghi e verifiche dei singoli casi. L’acqua potrà essere utilizzata solo per uso potabile.

Le reazioni politiche

«È stato un lavoro lungo ma proficuo – ha spiegato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – per risolvere un problema che si trascinava da anni. Ora anche a Madonna del Carmine l’acqua potabile c’è. Da parte nostra abbiamo seguito da vicino l’iter con Asis e siamo soddisfatti del risultato dopo anni di attese. Adesso tocca ai cittadini passare all’azione e chiedere l’allacciamento. Prima lo faranno e prima potranno bere acqua potabile».

Ma grazie anche all’intervento dell’Assessore Salvatore Marisei, Asis ha effettuato sul territorio di Eboli un’altra serie di interventi lungamente attesi. Tra questi la sostituzione di vecchie tubature in eternit nella zona di S.Andrea che da circa 100 anni aspettavano di essere cambiate con tubi più sicuri per la salute pubblica. Inoltre l’intera rete idrica del Comune è stata adeguata ai moderni sistemi che consentono di segnalare perdite e guasti improvvisi in tempo reale e persino di prevenire l’usura.

«Abbiamo stabilito una forte collaborazione che sta dando i suoi frutti – ha spiegato Marisei – con interventi che miglioreranno il servizio ai cittadini».

«Devo ringraziare sia Asis – ha concluso il Sindaco Mario Conte – per la rinnovata attenzione, anche in termini di investimenti importanti sul nostro territorio, che i miei assessori e i nostri uffici che hanno seguito da vicino tutti i lavori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home