Piana del Sele

Eboli: «La maggioranza è contro la maggioranza, situazione creatasi è imbarazzante»

Ancora polemiche sul fronte politico: «Questa spaccatura non fa che aumentare i problemi che gravano sui nostri concittadini»

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2023

Giuseppe Norma

“Caro Sindaco, ci tengo innanzitutto a sottolineare che scrivo la presente lettera come cittadino di Eboli, non in veste di consigliere comunale della nostra città né di capogruppo consiliare del mio partito di appartenenza: “Forza Italia”. Le scrivo perché sono sinceramente un cittadino preoccupato”. Così Giuseppe Norma, consigliere comunale del partito di Berlusconi, inizia una lettera indirizzata al sindaco di Eboli Conte.

La nota del consigliere comunale

Poi, Norma snocciola la questione politica nel dettaglio:

In seguito alle elezioni del 2021, che hanno visto la sua vittoria e la mia elezione nella lista “Progetto Civico” a supporto del candidato a sindaco del centro destra (Avv. Damiano Cardiello), ho mostrato più volte la mia vicinanza alla sua persona piuttosto che alla sua squadra di governo. Lei è, infatti, una persona che gode della stima e della fiducia dei cittadini e per la quale sia io che la mia famiglia proviamo un grande rispetto. Ad oggi però non posso esimermi dall’esprimerle le mie perplessità. Quest’ultime sono dovute al malcontento generale che si respira, ai malumori degli ebolitani e ai ritardi, che ritengo gravissimi, legati alle proposte da me avanzate. Tutto ciò mi ha costretto a prendere politicamente le distanze da lei e dal suo operato. Assistiamo da giorni ad un comportamento indecoroso dei componenti della squadra di maggioranza. Questo spettacolo lede fortemente una città oramai in ginocchio, che ha bisogno di soluzioni concrete e puntali ai problemi che la attanagliano. Le soluzioni ad essi, però, non possono essere cercate all’interno dell’assise comunale, ma bensì al di fuori di essa.

Le polemiche in seno alla maggioranza

Giuseppe Norma entra poi nel merito del dibattito politico.

È di questi giorni l’annuncio della formazione di un nuovo gruppo consiliare denominato “Eboli Domani” il quale, agendo con poco rispetto nei confronti della sua maggioranza, si auspica un cambio di passo ed un cambiamento di alcuni membri della giunta (che molti in città ritengono necessario). Questa amministrazione ha saputo mostrarsi molto vicina ad alcune tematiche così come completamente assente su altre. L’affluenza alle ultime consultazioni elettorali dimostra come l’interesse alla vita politica dei nostri amati concittadini si vada perdendo inesorabilmente col passare del tempo. Ma essi non meritano, nella maniera più assoluta, di assistere a questo spettacolo indecoroso che genera una scellerata gestione della nostra città. I pretesti di alcuni e le mancanze di molti hanno paralizzato il lavoro dell’amministrazione, le cui energie sono ormai concentrate perlopiù sulla risoluzione di problematiche interne e non sul bene di Eboli.

La spaccatura

Poi Norma prosegue:

Mi chiedo, qual sia il prezzo che la nostra comunità deve pagare per una gestione sbagliata delle forze di maggioranza. In occasione di una commissione avente ad oggetto il tema della sanità, e nello specifico del complesso ospedaliero, l’amministrazione era tristemente rappresentata soltanto da otto consiglieri. Poche ore dopo, apprendiamo della nascita di una federazione che si è contrapposta alla formazione del gruppo consiliare “Eboli Domani”. In merito a ciò, è giusto ricordare a lei e a tutti che entrambi i gruppi in parola sono formati da consiglieri di maggioranza, in pratica separati in casa. Questa spaccatura non fa che aumentare i problemi che gravano sui nostri concittadini e spero vivamente che lei possa riuscire a dare alla città le risposte che chiede.

Situazione imbarazzanta

Così conclude il consigliere comunale di Forza Italia:

“La situazione creatasi è imbarazzante, mi auguro che prenda OGGI decisioni coraggiose affinché si torni, finalmente, a lavorare per ciò che tutti desideriamo: il bene della nostra amata Eboli. Dopo aver sofferto per un commissariamento tutto ci aspettavamo tranne questa triste e deprimente esibizione. Intanto sappia che città la osserva in silenzio, quasi incredula, nella sua quiete dopo la tempesta in cui nell’aria si sente già di nuovo odore di pioggia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home