Attualità

Eboli, intervento record per lo scompenso cardiaco: eseguito primo impianto di protesi trans-catetere

Nuovo traguardo per la Cardiologia dell’Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli che si pone quale riferimento della ASL Salerno per la cardiologia provinciale. Nelle scorse settimane infatti, è stata eseguita una procedura di alta complessità per l’impianto di due protesi trans-catetere che permette di correggere l’insufficienza della valvola tricuspide.

Comunicato Stampa

12 Settembre 2024

Nuovo traguardo per la Cardiologia dell’Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli che si pone quale riferimento della ASL Salerno per la cardiologia provinciale. Nelle scorse settimane infatti, è stata eseguita una procedura di alta complessità per l’impianto di due protesi trans-catetere che permette di correggere l’insufficienza della valvola tricuspide. Procedura interventistica compiuta su di una paziente di 76 anni, affetta da scompenso cardiaco congestizio secondario ad insufficienza tricuspidale severa e con un alto rischio chirurgico. L’operazione è stata eseguita dal direttore della Cardiologia Michele Capasso e ha visto la collaborazione dell’equipe di emodinamisti ed ecografisti, mediante assistenza anestesiologica e grazie al supporto di tutto il reparto della cardiologia.

InfoCilento - Canale 79

Quando la valvola tricuspide non si chiude correttamente, infatti, il reflusso della vena cava provoca nel paziente congestione dei visceri e scompenso cardiaco. Quando è possibile, il difetto valvolare si corregge con un intervento chirurgico “a cuore aperto”, ma in alcuni casi non può essere sopportato dal paziente per l’elevato rischio operatorio.

Le dichiarazioni del Prof. Capasso

“L’intervento è durato circa un’ora” spiega il dott. Michele Capasso. “Ha permesso di ridurre gli effetti della insufficienza tricuspidalica sul cuore e sulla circolazione sistemica. L’impianto non comporta nessun taglio chirurgico, per cui la nostra paziente ha potuto lasciare l’ospedale solo dopo pochi giorni di degenza”.

La tecnica, per cui è necessaria una corretta valutazione che non può prescindere da un approccio multidisciplinare in Heart Team, prevede l’impianto di due protesi in pericardio bovino suturate su uno stent in nitinolo a livello della vena cava superiore e della vena cava inferiore, utilizzando come via di accesso la vena femorale, senza dunque la tradizionale operazione a cuore aperto.

Ospedale di Eboli, polo d’eccellenza

“L’Azienda è impegnata a rinforzare tutti i Servizi, provando ad innovarli in termini di competenze dei professionisti, di tecnologie e attrezzature” ha dichiarato il Direttore Generale l’ing. Gennaro Sosto. “La procedura della cardiologia di Eboli rappresenta un tassello del percorso di miglioramento fatto sull’intero DEA, partito da tempo e che ha posto le basi per l’avvio di un rinnovato approccio ai bisogni complessi dei cittadini della provincia di Salerno con l’applicazione di strategie di trattamento innovative e rispettose del timing ottimale”.

La Cardiologia dell’ospedale di Eboli è oggi in grado di poter effettuare questa e altre tipologie innovative d’intervento, posizionandosi come polo per la cardiologia interventistica provinciale in cui si eseguono tecniche di ultimissima generazione disponibili per il trattamento transcatetere delle cardiopatie strutturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Torna alla home