InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Eboli: inizia la rassegna letteraria “I tramonti letterari del Gattapone”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Eventi

Eboli: inizia la rassegna letteraria “I tramonti letterari del Gattapone”

Inizia a Eboli la rassegna letteraria "I tramonti letterari del Gattapone" con ospiti d'eccezione

Di Emma Mutalipassi 4 settimane fa
Piera Carlomagno

Il Maggio dei Libri 2023 organizzato dal Comune di Eboli presenta la rassegna letteraria “I tramonti letterari del Gattapone” a partire dal 15 maggio alle ore 19:00. L’evento è organizzato dal Gattapone di Francesca Spera e dall’associazione Migr-Azione, con il Consigliere del direttivo nazionale Raffaele Agresti che si è occupato della selezione degli autori. La manifestazione si avvale della collaborazione della Pro Loco di Eboli e il Forum dei giovani, e ha patrocinio del Comune di Eboli.

Ospiti della rassegna letteraria

La rassegna letteraria ospiterà quattro scrittori che presenteranno i loro libri. Piera Carlomagno, autrice del libro “Il taglio freddo della luna”, edito da Solferino editore, sarà presente all’evento il 15 maggio. Il 22 maggio sarà la volta di Raffaele Messina con il libro “Artemisia e i colori delle stelle”, edito da Colonnese editore. Il 28 maggio, Stefania Gugliotto presenterà il libro “I racconti dell’uomo”, edito da Ebs Print, mentre Letizia Vicidomini presenterà il libro “Dammi la vita”, edito da Ugo Mursia editore il 29 maggio.

Il libro di Piera Carlomagno

Piera Carlomagno, giornalista professionista che scrive sul “Mattino”, presenterà il suo libro “Il taglio freddo della luna” durante l’evento del 15 maggio. La storia racconta gli ultimi istanti di tranquillità della famiglia di Marina Pietrofesa Cortese, matriarca ottantenne, durante il pranzo di fine estate in un elegante lido della costa ionica lucana. Nel frattempo, Viola Guarino, anatomopatologa e un po’ strega, è chiamata ad analizzare la scena di un crimine che sembra una quinta teatrale: il professor Vittorio Ambroselli ucciso come Marat nella vasca da bagno della sua casa ricca di opere d’arte. I due casi appaiono inequivocabilmente collegati quando viene a galla la relazione di Ginevra, figlia di Ambroselli, con il giovane Wlady, nipote prediletto di Marina, la cui assenza comincia ad assumere i contorni di una scomparsa.

Partecipanti all’evento

All’evento parteciperanno la giornalista Raffaella Iannece Bonora che introdurrà l’incontro, il Sindaco di Eboli Mario Conte che porterà i saluti della città, la prof.ssa Pina Masturzo che dialogherà con la scrittrice Piera Carlomagno, e l’attore Raffaele Sansone, che leggerà brani del libro.

L’autrice Piera Carlomagno

Piera Carlomagno è giornalista professionista e scrive sul “Mattino”; con il romanzo “Una favolosa estate di morte”, edito da Rizzoli, ha vinto ilpremio Romiti di «Ombre», sezione Emergenti, al Caffeina Festival diViterbo. È direttrice artistica del SalerNoir Festival, che nell’estate del2022 è giunto all’ottava edizione. È laureata in cinese e ha tradottoun’opera teatrale del premio Nobel Gao Xingjian.Con Solferino ha pubblicato “Nero lucano” (2021).

TAG: eboli, maggio dei libri, piera carlomagno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Ugl Chimici Ugl Chimici di Salerno, Rosario Di Bartolomeo riconfermato segretario
Articolo Successivo Studenti Caselle in Pittari Concorso Musicale di Bracigliano: primo posto per gli studenti di Caselle in Pittari
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.