Attualità

Eboli: inaugurate due isole ecologiche interrate

Un ulteriore passo avanti per rendere più semplice e accessibile la raccolta differenziata, mettendo a disposizione ulteriore tecnologia

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2024

Inaugurate stamani, ad Eboli, le due nuove isole ecologiche interrate. Si tratta di un ulteriore passo avanti per rendere più semplice e accessibile la raccolta differenziata, mettendo a disposizione ulteriore tecnologia per il recupero e il conferimento dei rifiuti, cioè le due isole, in altrettanti quartieri molto popolosi. Erano presenti all’inaugurazione, oltre all’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca, Loredana Bardascino, del Cda Sarim, il direttore tecnico Angelo Bruno, i funzionari dell’Ufficio Ambiente, il capoaerea l’ingegnere Cosimo Polito, il capogruppo Eboli 3.0 e l’assessore Consalvo.

Un passo avanti nella raccolta differenziata

«La Sarim – ha dichiarato Loredana Bardascino – a completamento della propria offerta ha provveduto all’installazione sul territorio Comunale, di concerto con l’amministrazione, di due isole ecologiche seminterrate. Le isole costituiscono una importante innovazione tecnologica con il doppio fine di innalzare le percentuali di raccolta differenziata, favorendo il conferimento dei rifiuti e allo stesso tempo di migliorare il decoro urbano abbattendo l’impatto visivo dei rifiuti stessi».

«Con l’istallazione e la messa in funzione delle ultime isole ecologiche interrate nella città ci siamo avviati verso quello che deve essere il futuro della raccolta differenziata. – ha aggiunto capogruppo Matteo Balestrieri – Crediamo fortemente che un progressivo aumento in tutti i quartieri di questo tipo di soluzione produrrà vantaggi indiscutibili per la città dal punto di vista del decoro, dell’igiene, della sicurezza e dell’accesso al conferimento non più vincolato ad orari precisi ma sempre a disposizione del cittadino. Questa deve essere la strada coraggiosa da intraprendere per arrivare ad una vera rivoluzione ambientale».

«L’amministrazione è molto soddisfatta di questo traguardo – ha concluso l’Assessore la Brocca – che finalmente vede la messa in funzione di nuova tecnologia a supporto del conferimento e recupero dei rifiuti con l’intento e l’auspicio di ridurre il fenomeno dell’abbandono e restituire maggiore decoro ai quartieri della nostra città e garantire maggiore controllo. Procederemo in questa direzione con il nuovo progetto da mettere a bando per la prossima gara per la gestione, raccolta e conferimento dei rifiuti urbani».

Ecco le zone interessate

Le famiglie che hanno già ricevuto la scheda risiedono in via Giovanni XXIII, via Ezio Vanoni, via S. Gregorio VII, via Giovanni Paolo I, via Paolo VI, via Pio XII e Pio IX e al quartiere Pescara in via Sacro Cuore, Via Pino Amato, via San Francesco, via Saverio Nitti, via Enrico De Nicola, via Pescara.

Coloro che non l’avessero ricevuta, pur essendo residenti in zona, potranno farne richiesta all’Ufficio Ambiente del Comune. Sono state distribuite finora 800 tessere, che si sommano alle 300 già attivate a rione Borgo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Torna alla home