Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Eboli in Rete” presentato il progetto delle Comunità educanti

L’obiettivo è quello di fare emergere le risorse latenti e bisogni diffusi, per garantire una progettazione partecipata

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 21 Giugno 2023
Condividi

Finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è stato presentato nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia del Comune di Eboli il progetto “Eboli in rete”. Il progetto che punta alla costruzione della comunità educante sul territorio di Eboli e della Piana del Sele è finalizzato all’attivazione, al coordinamento e alla messa a sistema della Comunità Educante del Comune di Eboli e di un tavolo permanente del Terzo Settore, oltre che alla creazione di percorsi formativi incentrati su diversi ambiti: progettazione e gestione di progetti territoriali, metodologie educative ed empowerment familiare, volontariato come risorsa e sostegno alle famiglie.

La mission

L’obiettivo è quello di fare emergere le risorse latenti ed i bisogni diffusi, per garantire una progettazione partecipata efficace e continuativa. Le azioni che compongono il progetto convergono infatti nella direzione di un potenziamento dell’attivazione e collaborazione attiva dei soggetti protagonisti della comunità educante, che comprendono istituzioni, scuole, enti del Terzo Settore e Università.

I partner

Sedici i partner che contribuiranno all’attuazione: l’impresa sociale Europe Life (soggetto capofila), il Comune di Eboli, l’impresa sociale Antiche Fornaci, l’associazione Agape Onlus, l’associazione Oratorio Anspi “Don Angelo Visconti”, la cooperativa sociale “Io Farò”, la Fondazione Picentia, l’associazione di promozione sociale Frontiera Sud, il consorzio di cooperative sociali Meltingpot, la società cooperativa Aries Onlus, il Museo archeologico di Eboli, il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e gli Istituti comprensivi del territorio di Eboli Primo Circolo, Eboli-Romano, Virgilio e Matteo Ripa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.