Attualità

Disabilità, via ai percorsi formativi accessibili della Regione Campania

600 persone con disabilità potranno partecipare ai percorsi formativi che puntano a favorire percorsi di inclusione sociale

Comunicato Stampa

16 Luglio 2019

Via libera della Regione Campania all’avviso “Percorsi formativi accessibili”, con il quale viene predisposto un catalogo di percorsi formativi per l’inclusione socio lavorativa delle persone con disabilità. Per farlo è stato stanziato un finanziamento di 2 milioni di euro con il quale circa 600 persone con disabilità potranno partecipare ai percorsi formativi che puntano a favorire percorsi di inclusione sociale, l’inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro.

Ad annunciarlo è Chiara Marciani, Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania.

«Si tratta di percorsi in differenti settori professionali – spiega l’Assessore Marciani – identificati grazie alle associazioni che attivamente e concretamente si occupano di disabilità, finalizzati all’acquisizione di competenze lavorative, spendibili in più contesti professionali, da conseguire attraverso l’amore concreto e il confronto con compiti lavorativi reali. Al fine di rendere i corsi di formazione perfettamente accessibili e fruibili, gli enti di formazione dovranno essere obbligatoriamente affiancati da un partner che presti le proprie attività al sostegno di persone con disabilità. I percorsi formativi valorizzeranno attraverso percorsi non formali ed informali le competenze e le conoscenze utili al raggiungimento delle qualifiche professionali. L’obiettivo è promuovere le capacità dei soggetti disabili individuando figure professionali al passo con i tempi, superando lo stereotipo secondo cui solo poche e classiche figure professionali possano essere oggetto di formazione per disabili. La Campania si conferma così, sempre di più, una Regione delle opportunità e dei diritti, con un’attenzione tutta speciale ai temi della disabilità e del sostegno alle fasce più deboli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home