Attualità

Eboli, in cammino da San Nicola a Santa Cecilia fino a San Vito: insieme per chiedere la pace

Una passeggiata che rappresenta un’unione ideale che unisce Eboli con i gruppi delle diverse città e continenti

Silvana Scocozza

1 Agosto 2024

Cammino San Vito

In cammino da San Nicola a Santa Cecilia fino a San Vito: insieme per chiedere la pace. Un numero, 143.450 passi, che è anche e soprattutto un impegno morale, un traguardo da raggiungere, un sentimento comune da coltivare. Passi che rappresentano il mezzo per colmare una distanza, quella che distanzia dalla pace.

L’iniziativa

E’ l’idea dell’iniziativa messa in campo a Santa Cecilia di Eboli, a cavallo tra fede, solidarietà e impegno civile. Una passeggiata che rappresenta un’unione ideale che unisce questo territorio con i gruppi delle diverse città e continenti, da inviare simbolicamente ad Assisi, dove un gruppo di giovani si recherà a Gerusalemme, per chiedere la fine di tutte le guerre, come fece a suo tempo San Francesco, incontrandosi con il sultano in Egitto.

Le dichiarazioni

«Chi ha partecipato – commentano gli organizzatori di questa marcia per la pace, nata intorno alla parrocchia guidata da don Daniele Peron – ha fatto una bella sudata, ma ne è valsa la pena; abbiamo fatto relazione e conversato con chi magari non si vedeva da un po’, ma soprattutto abbiamo dato quello che potevamo. Certo non basta questo gesto, ma chi crede, spera ed agisce per il bene comune può dire un domani almeno di averci provato».

L’iniziativa ha avuto una modalità precisa, non a caso è stata voluta con un cammino a piedi.

«La necessità che il cammino si sia svolto a piedi serve a sottolineare l’attenzione all’ecologia integrale della Laudato sì – spiegano ancora gli organizzatori – Per un’economia che riconosce la complessità delle relazioni che oggi tiene il grido dei poveri e delle vittime di guerre, tragicamente legato al grido della terra. Per tutto questo abbiamo voluto questa iniziativa dalla parrocchia di San Nicola a Santa Cecilia, proseguendo fino alla chiesa di San Vito e ritorno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home