Attualità

Eboli, in cammino da San Nicola a Santa Cecilia fino a San Vito: insieme per chiedere la pace

Una passeggiata che rappresenta un’unione ideale che unisce Eboli con i gruppi delle diverse città e continenti

Silvana Scocozza

1 Agosto 2024

Cammino San Vito

In cammino da San Nicola a Santa Cecilia fino a San Vito: insieme per chiedere la pace. Un numero, 143.450 passi, che è anche e soprattutto un impegno morale, un traguardo da raggiungere, un sentimento comune da coltivare. Passi che rappresentano il mezzo per colmare una distanza, quella che distanzia dalla pace.

L’iniziativa

E’ l’idea dell’iniziativa messa in campo a Santa Cecilia di Eboli, a cavallo tra fede, solidarietà e impegno civile. Una passeggiata che rappresenta un’unione ideale che unisce questo territorio con i gruppi delle diverse città e continenti, da inviare simbolicamente ad Assisi, dove un gruppo di giovani si recherà a Gerusalemme, per chiedere la fine di tutte le guerre, come fece a suo tempo San Francesco, incontrandosi con il sultano in Egitto.

Le dichiarazioni

«Chi ha partecipato – commentano gli organizzatori di questa marcia per la pace, nata intorno alla parrocchia guidata da don Daniele Peron – ha fatto una bella sudata, ma ne è valsa la pena; abbiamo fatto relazione e conversato con chi magari non si vedeva da un po’, ma soprattutto abbiamo dato quello che potevamo. Certo non basta questo gesto, ma chi crede, spera ed agisce per il bene comune può dire un domani almeno di averci provato».

L’iniziativa ha avuto una modalità precisa, non a caso è stata voluta con un cammino a piedi.

«La necessità che il cammino si sia svolto a piedi serve a sottolineare l’attenzione all’ecologia integrale della Laudato sì – spiegano ancora gli organizzatori – Per un’economia che riconosce la complessità delle relazioni che oggi tiene il grido dei poveri e delle vittime di guerre, tragicamente legato al grido della terra. Per tutto questo abbiamo voluto questa iniziativa dalla parrocchia di San Nicola a Santa Cecilia, proseguendo fino alla chiesa di San Vito e ritorno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il miracolo si rinnova: il sangue di San Vito si scioglie a Pisciotta

Anche quest’anno si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa messa liquefatto il sangue del patrono

Maturità 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania incontra gli studenti

La Diocesi ha promosso tre appuntamenti di incontro, meditazione e divertimento con i maturandi, ecco quando

Antonio Pagano

15/06/2025

Piano di Zona S8: attivato il servizio di telesoccorso per gli anziani

Il servizio di Telesoccorso svolge, sostanzialmente, azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza. Ecco come aderire

Antonio Pagano

15/06/2025

Fondovalle Calore: Roscigno rompe il silenzio e chiede l’intervento dell’ANAS

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, alza la voce sulla Fondovalle Calore, chiedendo il trasferimento della gestione all'ANAS

Controne: il Comune porta al mare gli over 60, ecco come partecipare

Per i cittadini di Controne due settimane di relax, socialità e benessere

Antonio Pagano

15/06/2025

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Carabiniere ucciso in Puglia: gesti di solidarietà anche nel salernitano

La comunità di Salerno e provincia si unisce nel ricordo del Brigadiere Carlo Legrottaglie, vittima di un conflitto a fuoco

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Eboli: incidente a Santa Cecilia, muore noto ristoratore del posto

L’uomo era a bordo della sua moto insieme alla compagna, trasferita in ospedale con diverse lesioni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home