Attualità

Eboli: il municipio si illumina di blu per la “Giornata internazionale dell’infanzia”

Il Comune ha aderito all'iniziativa "Go Blue" per ricordare il 35esimo anniversario dell'approvazione dei diritti dell'infanzia

Silvana Scocozza

19 Novembre 2024

Eboli, Municipio blu

Anche il Comune di Eboli, così come avviene da tempo e in tante altre realtà locali, aderisce alla campagna Anci – Unicef per la Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza “tingendosi di blue”.

Il Palazzo del Municipio illuminato di blue per l’iniziativa “𝐆𝐨 𝐁𝐥𝐮𝐞” contribuisce a ricordare il 35esimo anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

“Eboli dalla parte dei bambini e degli adolescenti”

Lo slogan coniato dall’amministrazione Conte. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso la Lettera dell’Unicef alle Scuole, in occasione della Giornata Internazionale dell’infanzia e dell’Adolescenza. Con la missiva, si intende portare all’attenzione delle Istituzioni scolastiche le Proposte UNICEF per le scuole in occasione del 20 Novembre 2024.

Il messaggio di questa giornata è “Ascolta il Futuro”, per questa ragione UNICEF invita gli adulti ad ascoltare le bambine e i bambini rispetto a ciò che immaginano per il proprio futuro e per i propri diritti. Nella fattispecie, chiede alle scuole di chiedere a studentesse e studenti di “scrivere una lettera agli adulti (familiari, docenti, altri adulti di riferimento), condividendo le loro opinioni su cosa siano i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e su come il rispetto di questi diritti possa supportare la loro visione del futuro“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home