Piana del Sele

Eboli: il Maestro Rosmundo Giarletta, orafo di fama internazionale, alla Biennale “des Métiers & Création”

Eboli: il Maestro Rosmundo Giarletta, orafo di fama internazionale, alla Biennale “des Métiers & Création”

Silvana Scocozza

3 Giugno 2023

Da Eboli a Parigi, per l’ennesimo traguardo di una carriera straordinaria: Rosmundo Giarletta alla Biennale “des Métiers & Création”, prestigiosa esposizione dell’artigianato di lusso italiano all’estero.

Orgoglio ebolitano

Insieme ai miglior artigiani del lusso mondiale, dunque, il maestro orafo ebolitano è stato selezionato per essere presente al meraviglioso Grand Palais Ephémėre, nel cuore della capitale francese, dal 7 all’11 giugno.

Nell’illustre Biennale espositiva, Rosmundo rappresenterà l’Italia intera, portando le mirabili creazioni elaborate con la sua tecnica originale, il Nido d’Arte figurativo, che rende la sua maestria unica al mondo.

La soddisfazione del primo cittadino di Eboli

A lui, a nome dell’Amministrazione e della Città, i sinceri complimenti, con la gratitudine per condurre Eboli, ancora una volta, a questi livelli”, dichiara il Sindaco di Eboli Mario Conte.

La scalata al successo del Maestro Rosmundo

Al Maestro Rosmundo sono attribuibili tante iniziative eleganti e originali, di valore inestimabile quale ad esempio l’ideazione e l’organizzazione della “Mostra L’Oro si è fermato a Eboli” che nel 2019 fu un momento di elevato spessore culturale che calamitò l’attenzione in Città di centinaia di persone, coinvolgendo i più grandi maestri dell’arte orafa Campana.

Una vera e propria impresa nell’impresa quando il Maestro Rosmundo riuscì ad ottenere in prestito dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli tre importanti gioielli rinvenuti a Pompei e facenti parte dei Tesori Pompeiani.

Per un mese, grazie anche alla collaborazione del dottor Alessio Scarpa, la Città di Eboli ebbe il privilegio di ospitare i preziosi monili nelle Sale del Museo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Bellizzi, trovato in possesso di eroina: arrestato

L'uomo è stato trovato in possesso di 170 grammi di sostanza stupefacente

Eboli, furto nel sottotetto di un condominio: è allarme sicurezza in centro

Avrebbe messo a segno diversi colpi nei locali sottotetto di un palazzo di via San Bernardino

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Eboli: Sinistra ebolitana e M5S insieme per un cambiamento concreto

Un'importante assemblea per un confronto collettivo e profonda riflessione politica

Eboli Responsabile, progetti di rigenerazione in Città: “No a ulteriori interventi senza visione”

"Come gruppo politico siamo costretti, ancora una volta, a sottolineare le numerose criticità emerse nei progetti avviati"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Eboli, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro di un rudere

Sequestrato un rudere di circa 130 mq con all'interno depositati ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed un escavatore

Torna alla home