Attualità

Eboli: il centro storico si rifà il look

950mila euro per programmare i primi interventi che interesseranno tre aree maggiormente degradate

Silvana Scocozza

14 Novembre 2024

Eboli, centro storico

La Giunta comunale di Eboli ha approvato il documento di indirizzo alla progettazione degli interventi di risanamento e riqualificazione degli ambiti maggiormente degradati del Centro Antico e così, a breve, prenderanno il via le opere di riqualificazione e riorganizzazione.

Gli interventi

Una nuova fase di rigenerazione che, per volontà dell’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei interesserà il cuore pulsante della città e a cui la Giunta municipale con il Sindaco Mario Conte ha destinato una congrua somma di denaro utilizzando parte dei fondi di compensazione derivante dall’intesa con Terna Spa.

Le zone interessate

La delibera di Giunta, infatti, programma i primi 950mila euro con i quali si interviene in tre aree maggiormente degradate con un progetto pilota di rigenerazione: Largo Barbacani e Traverse, ambito compreso tra Via La Francesca e Piazza San Lorenzo, ambito compreso tra Via Castello e Largo Antonio Giudice, per poi ampliare l’intervento ad altre zone del centro antico.

La soddisfazione del Sindaco Mario Conte

«L’attenzione dell’Amministrazione comunale verso il nostro Centro Antico non è mai venuta meno – dichiara il Sindaco Avv. Mario Conte – Oltre alla mobilità e alla sosta, che verrà presto riorganizzata, è stato completato il censimento delle presenze di cittadini italiani e stranieri ed individuate le aree di maggior sovraffollamento per la quali a breve partirà un’intensa azione di monitoraggio e controllo. Il modello di raccolta differenziata sarà ripensato con il nuovo affidamento del servizio ormai in scadenza, mentre nelle more della procedura saranno attivate precise modalità di controllo dei conferimenti irregolari con aumento delle sanzioni a carico dei trasgressori. Non consentiremo a nessuno di farla franca, coloro che danneggiano la vivibilità del Centro Antico e l’immagine della città saranno individuati e puniti».

L’assessore Marisei rincara la dose e si dice ottimista

«La fase di studio delle modalità di intervento ha richiesto un lungo approfondimento, specie per la proprietà dispersa di molti immobili ed il quadro dei vincoli da rispettare. Abbiamo dovuto ideare un progetto sperimentale che ora confidiamo possa dare i suoi frutti -ha spiegato l’Assessore Marisei – da guardare insieme agli altri progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana che stiamo via via mettendo in campo per questa area, come l’Ex Scuola ‘Berniero Lauria’, il Complesso di Sant’Antonio, il corso dei torrenti Tiranna e Tufara. Il recupero di tutte queste aree restituirà al Centro Antico nuovi spazi fruibili dalla collettività, aree ed attrezzature culturali, naturalistiche e sportive, servizi funzionali ad una migliore accessibilità e mobilità, migliorando sensibilmente la qualità della vita dei residenti e degli avventori».

Dunque, dopo la programmazione della Zona a Traffico Limitato e della Zona a Sosta Limitata per i soli residenti, nell’ambito del nuovo piano parcheggi della Città di Eboli già in fase di appalto, entra nel vivo il progetto pilota, gestito dal Settore Lavori Pubblici in collaborazione con il team di professionisti dell’Urban Center.

Quattro gli step principali

Gli uffici competenti stanno procedendo con la individuazione di edifici, complessi monumentali, spazi pubblici, punti di interesse storico e culturale, emergenze ambientali e paesaggistiche, etc. e del quadro dei relativi vincoli; ricerca dei soggetti proprietari dei beni sopra individuati e acquisizione al patrimonio comunale di aree e immobili, anche con strategie di concertazione e dipartenariato pubblico-privato; messa in campo di interventi di recupero, ristrutturazione o abbattimento degli immobili e rifunzionalizzazione degli spazi (piazze, slarghi, interstizi del costruito, collegamenti pedonali e carrabili).

Connessione degli ambiti oggetto di intervento con la riorganizzazione di percorsi pedonali, la previsione di nuove aree di sosta e parcheggio – ove possibile e in coerenza con le previsioni e le prescrizioni contenutene gli strumenti urbanistici vigenti e in itinere relativi al traffico e alla sosta – e l’adozione di soluzioni di decoro urbano (sedute, dissuasori, spazi verdi, punti luce, telecamere, fioriere, etc.) per rammagliare l’intero tessuto urbano oggetto di intervento. Un lavoro complesso e articolato che i residenti auspicano possa essere completato senza lasciare spazio ad incompiute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Torna alla home