Attualità

Eboli: i vigili urbani salvano un cucciolo di cane abbandonato in auto per ore

A segnalare la presenza del cane chiuso in auto alcune volontarie che hanno fatto scattare immediatamente l'allarme

Silvana Scocozza

21 Giugno 2024

Cane Eboli

«C’è un cagnolino abbandona in auto, al sole». Sarebbe stata più o meno questa la frase che ha accompagnato la segnalazione al centralino della Polizia Municipale di Eboli. Raccolta la segnalazione i caschi bianchi del comando ebolitano sono prontamente interventi nei pressi del parcheggio sulla salita dell’ospedale.

In una macchina parcheggiata hanno rinvenuto un cane meticcio lasciato al sole, finestrini abbassati di qualche centimetro nella vana speranza di far filtrare l’aria. Il proprietario del veicolo, un cilentano 60enne, si era allontanato per una visita specialistica in ambulatorio medico.

Ad accorgersi della presenza dell’animale in auto è stata una volontaria che si trovava in zona insieme alla madre e che ha prontamente allertato la Polizia Municipale.

Cane chiuso in auto ad Eboli: il salvataggio

Con l’ausilio di uno dei parcheggiatori della Publiparking i caschi bianchi sono riusciti ad aprire l’auto senza danneggiarla e a salvare l’animale.

Gli agenti della Polizia Municipale hanno denunciato l’uomo per abbandono di animale.

Il cane dopo essere stato dissetato è stato condotto presso l’ASL veterinaria dice i sanitari di turno coordinati dal dottore Luigi Morena, hanno effettuato tutti i necessari controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home